Il progetto StarArtist proporrà il meglio della creatività emergente italiana e internazionale,per tutta la durata dell’Esposizione Universale
Un palco, un performing corner, la galleria digitale e l’auditorium saranno gli spazi che Cascina Triulza, Padiglione della Società Civile di Expo Milano 2015, metterà a disposizione di giovani artisti emergenti italiani e internazionali che vogliono proporre i loro progetti e le loro performance.
Il progetto StarArtist si rivolge a giovani da tutto il mondo che desiderano fare della propria espressione artistica un mestiere, una professione, e che intendono trasformare il loro talento e la loro determinazione in un impegno per la loro vita futura.
Circa due volte al mese, per tutta la durata di Expo, gli spazi del Padiglione della Società Civile saranno animati da giovani artisti e dalle loro community: amici, fans, istituzioni pubbliche e private che sostengono il loro lavoro. Una vetrina esclusiva e di straordinaria importanza in un contesto internazionale come quello dell’Esposizione Universale.
Il progetto è sostenuto da Etica Sgr che insieme a Fondazione Triulza vuole dare agli artisti emergenti un’opportunità unica all’interno di Expo Milano 2015. Possono partecipare giovani artisti che operano nell’ambito della fotografia, della pittura, del design, della musica, del teatro, di altri tipi di performance, della produzione video o di altre discipline creative.
“Il sostegno alla Fondazione Triulza, che vede tra i soci fondatori anche la nostra capogruppo Banca Etica, rappresenta per noi un’opportunità importante per dare voce al primo e unico Padiglione della Società Civile nella storia delle Esposizioni Universali” dichiara Alessandra Viscovi, Direttore Generale di Etica Sgr. “I valori che contraddistinguono Etica Sgr – correttezza, trasparenza, equità e pari opportunità, valore della persona, responsabilità e sobrietà – rappresentano quello che è il fondamento della Fondazione Triulza e del suo operato, come testimonia in particolare il progetto StarArtist che abbiamo deciso di supportare. Un’iniziativa che si inserisce nell’ambito di una serie di nuovi progetti che Etica Sgr lancerà nel corso dell’anno per rafforzare ulteriormente il proprio impegno a sostegno dei giovani e di uno sviluppo sostenibile dell’economia del nostro Paese”.
Come partecipare? Tutti gli artisti interessati possono chiedere di partecipare presentando, a partire dal 15 febbraio, la loro proposta a Fondazione Triulza, all’indirizzo email programma.artistico@fondazionetriulza.org, insieme ad un curriculum delle attività, dei progetti e delle opere che hanno realizzato nella disciplina prescelta. Le proposte artistiche e la loro esibizione dovranno essere adatti agli spazi di Cascina Triulza: corte esterna, palco, performer corner, galleria digitale e auditorium. La selezione delle proposte sarà realizzata da Fondazione Triulza in collaborazione con diversi partner attivi nel settore artistico e culturale.
“L’importanza ed il ruolo sociale dell’arte è uno dei temi portanti del programma culturale di Cascina Triulza – afferma Chiara Pennasi, direttore del Padiglione della Società Civile – Vogliamo dare l’opportunità ai visitatori di Expo di entrare in contatto con realtà emergenti dell’arte in tutte le sue espressioni, attraverso giovani che esprimano creatività, multiculturalità, inclusione, desiderio di costruirsi un futuro attraverso attività artistiche che hanno valore per loro ma anche per la società in cui si esprimono. Questo è lo spirito di StarArtist e delle altre iniziative che metteremo in campo sul tema dell’arte”.
Etica SGR è sponsor del progetto StarArtist di Cascina Triulza, Padiglione della Società Civile di Expo Milano 2015
Etica Sgr è la Società di gestione del risparmio del Gruppo Banca Popolare Etica nata nel 2000 con la collaborazione di Banca Popolare di Milano e vede oggi anche la partecipazione di Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Banca Popolare di Sondrio e Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo del Nord Est. Attualmente è l’unica Sgr italiana che istituisce e promuove esclusivamente fondi comuni d’investimento socialmente responsabili con lo scopo di rappresentare i valori della finanza etica nei mercati finanziari. Etica Sgr offre inoltre consulenze alle istituzioni che vogliano valutare l’eticità dei loro investimenti ed è pioniera in Italia dell’azionariato attivo. Etica Sgr promuove quattro fondi con diversi profili di rischio, disponibili sia per la clientela retail sia per quella istituzionale. I processi di analisi di responsabilità sociale e azionariato attivo riguardanti i fondi e il servizio di consulenza sono certificati secondo i requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008. Dal 2009 Etica Sgr aderisce, inoltre, ai Principles for Responsible Investment (PRI) delle Nazioni Unite. I fondi promossi da Etica Sgr sono distribuiti in tutta Italia grazie ad accordi commerciali con oltre 200 collocatori tra banche, reti di promotori e collocatori online. Per avere maggiori informazioni consultare il sito www.eticasgr.it
Expo Milano 2015 sarà la prima Esposizione Universale con un padiglione dedicato alle organizzazioni nazionali e internazionali della Società Civile: Cascina Triulza. Fondazione Triulza – un ampio e plurale network partecipato dalle principali 63 organizzazioni del Terzo Settore di Italia – gestirà l’intero Padiglione della Società Civile in qualità di Non Official Participant, coordinando un ricco programma di eventi in collaborazione con Expo 2015 S.p.A. L’avanzamento dei lavori ha superato l’80% del cronoprogramma di cantiere. www.fondazionetriulza.org