La Firenze Rinascimentale in un profumo: Nasce Apoteca Natura 1498, l’essenza Bio per l’ambiente

La Firenze Rinascimentale in un profumo: Nasce Apoteca Natura 1498, l’essenza Bio per l’ambiente

Apoteca Natura 1498 è una fragranza per l’ambiente di altissima qualità e certificata biologica, creata in collaborazione con il marchio italiano d’eccellenza Serra&Fonseca per completare l’esperienza di salute e benessere nella rete internazionale di Farmacie Apoteca Natura. Sarà il logo olfattivo delle Farmacie Apoteca Natura, disponibile anche per la vendita al pubblico.

Il nuovo profumo per l’ambiente è stato presentato presso la Galleria D’Arte di Mirco Cattai in via Manzoni, 12  a Milano

Perché si chiama Apoteca Natura 1498

La fragranza si chiama Apoteca Natura 1498 perché interpreta in chiave contemporanea le atmosfere olfattive delle botteghe degli speziali nella Firenze rinascimentale. Nel 1498 a Firenze viene pubblicato il Nuovo Ricettario Fiorentino, testo fondamentale nella storia della medicina e della farmacia. È infatti la prima farmacopea, cioè un codice emesso dall’istituzione pubblica per regolare la prescrizione e la preparazione dei farmaci.

I medici e gli speziali erano tenuti a rispettare queste regole – scritte in volgare, e derivanti dalla grande tradizione occidentale – su “preparatione, electione, compositione et preservatione” dei medicamenti. Il Proemio indica la finalità del Ricettario: “una utilità comune et publica”.

Nella Firenze di Michelangelo e Leonardo, per la prima volta la consapevolezza della salute come bene comune è al centro del lavoro della farmacia. A questa tradizione e a questi valori si ispirano le Farmacie Apoteca Natura, vocate ad ascoltare e guidare l’individuo in un percorso di Salute. Consapevole: al centro di tutto la persona, il rispetto del suo organismo e dell’ambiente in cui vive.

Gli ingredienti e le note olfattive

Arancio, cedro, cipresso, vari tipi di menta, salvia, lavanda, limone, mandarino, timo, artemisia, cisto… Tutti gli ingredienti al cuore della fragranza agrumata balsamica sono elencati nel Ricettario ed erano presenti nelle spezierie della Firenze rinascimentale.

Profumo e benessere

Esiste un inquinamento chimico-olfattivo che colpisce le nostre case, molti prodotti che usiamo quotidianamente, i luoghi dove lavoriamo. Apoteca Natura 1498 è una proposta di qualità consapevole, rispettosa verso la salute, l’ambiente, la persona. La fragranza è infatti formulata nel rispetto del Disciplinare Apoteca Natura ed ha certificazione biologica CCPB.

Logo olfattivo

Creata da Serra&Fonseca con il profumiere Nicola Bianchi, la nuova fragranza rispecchia i valori cui si ispira il network Apoteca Natura. Per questo è il “logo olfattivo” delle Farmacie Apoteca Natura nel mondo, rendendole immediatamente riconoscibili non appena varcata la soglia, in qualunque luogo si trovino.

Il formato

Apoteca Natura 1498 è in vendita al pubblico esclusivamente nelle Farmacie del network (in Italia, Spagna, Portogallo) e in un unico formato da 250 ml.

Apoteca Natura: La farmacia per una salute consapevole

Apoteca Natura è un network internazionale di farmacie che conta già 630 punti affiliati in Italia e 340 in Spagna, con una previsione di sviluppo a breve anche in altri paesi europei.
Tra cui il Portogallo, mercato in cui Apoteca Natura ha recentemente lanciato il progetto.

Le farmacie appartenenti alla rete promuovono una visione sistemica della salute e del benessere e mettono la persona al centro della loro attenzione, guidandola nel proprio percorso di salute consapevole. Salute consapevole significa tenere in considerazione le connessioni che esistono tra tutte le funzioni fisiologiche dell’organismo e tra questo e il contesto di vita, l’ambiente e le relazioni sociali. Le farmacie Apoteca Natura si avvalgono di personale specializzato che intraprende costanti percorsi di aggiornamento professionale, al fine di dare sempre la migliore assistenza e il miglior consiglio alle persone, curando anche la selezione dei prodotti offerti, con particolare focus sui prodotti naturali più innovativi che curano in modo efficace, nel rispetto dell’organismo e dell’ambiente. Apoteca Natura punta inoltre su un approccio di integrazione sanitaria tra farmacista, medico e cittadino e che va dall’automedicazione, da applicare in condizioni di omeostasi e di patologie minori, fino alla messa in atto di campagne di prevenzione nazionale, in collaborazione con società medico-scientifiche, che si ripetono negli anni con grande vantaggio per la salute della persona e per il servizio sanitario nazionale.Tali campagne, attraverso questionari e test auto- diagnostici, permettono infatti di identificare eventuali fattori di rischio per la salute (cosiddetti Red Flag) per i quali il farmacista può sollecitare la persona ad andare dal proprio medico per ulteriori accertamenti.

In questo modo Apoteca Natura costituisce un nuovo modello di farmacia in cui il farmacista ha sempre più una funzione di guida per il cittadino di qualsiasi età e diventa, in ambito di salute e benessere, un riferimento di prima istanza.

Serra&Fonseca: L’arte italiana del profumo

Serra&Fonseca nasce dalla terra: dalla magnifica valle dell’Appennino emiliano, dove coltiviamo lavanda, elicriso, iris e altre piante per profumi.
La creatrice del brand è Giovanna Zucconi, che dopo avere molto lavorato per la radio e per la televisione (Pickwick, Sumo, Che tempo che fa) ha qui coniugato le sue due passioni: le fragranze, la cultura. Nel 2014 ha pubblicato da Mondadori La sua voce è profumo. Passeggiata letteraria tra aromi, odori, fragranze.

Serra&Fonseca esplora quindi le connessioni fra l’arte del profumo e il design, le arti figurative, l’artigianato d’eccellenza, la letteratura, lo spettacolo.
Oltre a una propria linea di fragranze per la persona, distribuita in concept stores e profumerie di nicchia in Italia, Spagna, Germania, Francia e altri Paesi, Serra&Fonseca ha creato profumi per RPBW (per la mostra Renzo Piano. The Art of Making Buildings alla Royal Academy of Arts di Londra), per il musical Mamma Mia!, per il festival I Maestri del Paesaggio, per il FAI – Fondo Ambiente Italiano, e per i bookshops dei principali musei italiani (Palazzo Ducale, Museo Fortuny a Venezia; Cenacolo Vinciano, Pinacoteca di Brera e Palazzo Reale a Milano).

Tutti i prodotti Serra&Fonseca sono 100% Made in Italy.