Maratona Bernstein
A vent'anni dalla scomparsa l'omaggio della Città di Roma al grande Maestro
12 ottobre 2010 dalle ore 10.30 AUDITORIUM CONCILIAZIONE Via della Conciliazione 4 – Roma
Il prossimo 12 Ottobre 2010
Geniale compositore, travolgente direttore d'orchestra, brillante pianista ed appassionato didatta, Leonard Bernstein è stato protagonista di storici concerti proprio a Roma, presso l'Auditorium di Via della Conciliazione, quando negli anni Ottanta fu creata proprio per lui da Francesco Siciliani la carica di presidente onorario dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Un omaggio ideato e condotto da regista e scenografo Enrico Castiglione che si svolgerà per tutto l'arco della giornata, a vent'anni esatti dalla scomparsa del grande musicista americano (morto a New York il 14 Ottobre 1990), che darà vita ad una vera e propria Maratona Bernstein organizzata dalla Fondazione Festival Euro Mediterraneo con il supporto dell'Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione di Roma Capitale, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali,
Enrico Castiglione, al quale oltre alla messa in scena proprio in Italia di capolavori come l'opera comica Candide o della controversa Mass, si deve il celebre volume di conversazioni realizzato proprio con Lenny Bernstein nel 1989 presso l'Auditorium di Via della Conciliazione intitolato Una vita per la musica (tradotto ad oggi in dodici lingue e considerato il suo testamento artistico), ha ideato un originale viaggio per immagini, proiezioni ed ascolti che racconterà lo straordinario percorso artistico del compositore di West Side Story, definito "il Mozart del Novecento" da Zubin Mehta, ma anche dell'irresistibile interprete definito da Igor Stravinskij "il più entusiasmante direttore d'orchestra del mondo".
Una vera e propria kermesse che offrirà una ricchissima serie di appuntamenti, con dibattiti, proiezioni, esibizioni musicali, ascolti, uniti ad incontri con importanti conoscitori dell’opera di Bernstein, accolti da Enrico Castiglione, il quale parlerà della sua personale esperienza, umana e professionale, accanto a Leonard Bernestein.
Tutto il percorso artistico e di vita del grande maestro verrà inoltre documentato dalla bellissima mostra fotografica "Bernstein, una vita per la musica" , un viaggio tra i momenti fondamentali nella vita e nella carriera di un musicista che ha segnato il Novecento, e che ha lasciato proprio a Roma un ricordo indelebile in tutti gli amanti della musica.
Oltre ad esporre foto tra le più rare, tra cui quelle con Glenn Gould e Maria Callas,
Gli incontri con il pubblico e i dibattiti affronteranno quello che lo stesso Enrico Castiglione ha definito "uno straordinario interprete creativo", con interventi ed ospiti a sorpresa, spaziando dalla dimensione dell'interprete a quella de compositore di West Side Story, senza dimenticare l'importanza della musica scritta su argomenti e tematiche religiose di ispirazione ebraica come
INFO
Per accedere alla manifestazione è previsto un biglietto economico di 5,00 Euro (valido per l’intera giornata, per ogni biglietto acquistato verrà inoltre regalata un'edizione speciale del volume di conversazioni di Leonard Bernstein/EnricoCastiglione, Una vita per la musica) in vendita presso la rete di prevendita www.greenticket.it e sul sito www.festivaleuromediterraneo.eu.
Per informazioni: tel. 06 81907218