<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><rss version="2.0" xmlns:content="http://purl.org/rss/1.0/modules/content/" xmlns:wfw="http://wellformedweb.org/CommentAPI/" xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/" xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom" xmlns:sy="http://purl.org/rss/1.0/modules/syndication/" xmlns:slash="http://purl.org/rss/1.0/modules/slash/" > <channel> <title>Hodler Archives - GDA Press</title> <atom:link href="http://www.gdapress.it/it/index.php/tag/hodler/feed" rel="self" type="application/rss+xml" /> <link>https://www.gdapress.it/it/index.php/tag/hodler</link> <description></description> <lastBuildDate>Thu, 19 Oct 2017 07:28:02 +0000</lastBuildDate> <language>it-IT</language> <sy:updatePeriod> hourly </sy:updatePeriod> <sy:updateFrequency> 1 </sy:updateFrequency> <generator>https://wordpress.org/?v=6.6.2</generator> <item> <title>Il paradiso di Cuno Amiet da Gauguin a Hodler, da Kirchner a Matisse Museo d’arte Mendrisio</title> <link>http://www.gdapress.it/it/index.php/64493/arte/paradiso-cuno-amiet-gauguin-hodler-kirchner-matisse-museo-darte-mendrisio.html</link> <dc:creator><![CDATA[Giuliana de Antonellis]]></dc:creator> <pubDate>Thu, 19 Oct 2017 07:28:02 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Arte]]></category> <category><![CDATA[Cuno Amiet]]></category> <category><![CDATA[gauguin]]></category> <category><![CDATA[Hodler]]></category> <category><![CDATA[Kirchner]]></category> <category><![CDATA[matisse]]></category> <category><![CDATA[Museo d’arte Mendrisio]]></category> <guid isPermaLink="false">http://www.gdapress.it/it/?p=64493</guid> <description><![CDATA[<p>Il paradiso di Cuno Amiet da Gauguin a Hodler, da Kirchner a Matisse Museo d’arte Mendrisio 22 ottobre 2017 – 28 gennaio 2018 Cuno Amiet (Soletta, 1868; Oschwand, 1961) è – nella scia di Ferdinand Hodler – tra le personalità più rappresentative dell’arte svizzera della prima metà del Novecento, probabilmente dopo Hodler la più conosciuta. … <a href="http://www.gdapress.it/it/index.php/64493/arte/paradiso-cuno-amiet-gauguin-hodler-kirchner-matisse-museo-darte-mendrisio.html" class="more-link">Read more <span class="screen-reader-text">Il paradiso di Cuno Amiet da Gauguin a Hodler, da Kirchner a Matisse Museo d’arte Mendrisio</span></a></p> <p>The post <a href="http://www.gdapress.it/it/index.php/64493/arte/paradiso-cuno-amiet-gauguin-hodler-kirchner-matisse-museo-darte-mendrisio.html">Il paradiso di Cuno Amiet da Gauguin a Hodler, da Kirchner a Matisse Museo d’arte Mendrisio</a> appeared first on <a href="http://www.gdapress.it/it">GDA Press</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p><img fetchpriority="high" decoding="async" class="alignnone size-medium wp-image-64500" src="http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1921.33-245x300.jpg" alt="" width="245" height="300" srcset="http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1921.33-245x300.jpg 245w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1921.33-327x400.jpg 327w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1921.33.jpg 600w" sizes="(max-width: 245px) 100vw, 245px" /> <img decoding="async" class="alignnone size-medium wp-image-64501" src="http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1890.07-239x300.jpg" alt="" width="239" height="300" srcset="http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1890.07-239x300.jpg 239w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1890.07-768x963.jpg 768w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1890.07-319x400.jpg 319w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1890.07.jpg 1883w" sizes="(max-width: 239px) 100vw, 239px" /></p> <p>Il paradiso di Cuno Amiet<br /> da Gauguin a Hodler, da Kirchner a Matisse<br /> Museo d’arte Mendrisio<br /> 22 ottobre 2017 – 28 gennaio 2018<br /> Cuno Amiet (Soletta, 1868; Oschwand, 1961) è – nella scia di Ferdinand Hodler – tra le<br /> personalità più rappresentative dell’arte svizzera della prima metà del Novecento,<br /> probabilmente dopo Hodler la più conosciuta. Se Hodler impersona l’identità artistica svizzera dello<br /> scorso secolo in area germanofona, Amiet può essere indicato come la figura di riferimento in area<br /> francofona. Amiet e Hodler erano colleghi in stretto rapporto – per un certo periodo di tempo anche<br /> amici – e molto sensibili l’uno verso l’altro in termini artistici, con l’esempio trainante del più anziano<br /> tra i due, vale a dire il pittore svizzero-tedesco. Ricordiamo, ad esempio, che ai loro forti legami<br /> artistici, e vicendevoli prestiti, è stata dedicata un’intera, bella mostra al Kunstmuseum di Soletta nel<br /> 2011-12 (Ferdinand Hodler und Cuno Amiet. Eine Künstlerfreundschaft zwischen Jugendstil und<br /> Moderne).<br /> Se da una parte, tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento Hodler è portatore con il suo<br /> simbolismo di una secolare tradizione tedesca, Amiet può essere annoverato quale maggiore<br /> esponente svizzero di una tradizione francese impressionista e postimpressionista. Per un<br /> verso o per l’altro, entrambi sono da considerare i padri della pittura moderna svizzera.<br /> Partito giovanissimo in compagnia di Giovanni Giacometti alla volta di Parigi e poi della Bretagna,<br /> dove vive l’esperienza Nabis a Pont-Aven sulle tracce di Gauguin, Amiet si farà conoscere per le<br /> sue straordinarie qualità di colorista.</p> <p>Per un ventennio, nel corso dei primi due decenni del Novecento, la sua opera rappresenta la punta<br /> di diamante dell’avanguardia artistica svizzera. Non solo Amiet si ritrova nel cuore delle nuove<br /> tendenze francesi, tra simbolisti e neoimpressionisti, ma pochi anni dopo anche tra i fondatori, con<br /> Kirchner, Heckel e alcuni altri del gruppo Die Brücke, all’origine dell’espressionismo tedesco.<br /> Nei primi due decenni il suo lavoro si contraddistingue per la continua sperimentazione,<br /> le innovative scelte compositive e soprattutto cromatiche.</p> <p><img decoding="async" class="alignnone size-medium wp-image-64498" src="http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1907.49-300x300.jpg" alt="" width="300" height="300" srcset="http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1907.49-300x300.jpg 300w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1907.49-150x150.jpg 150w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1907.49-400x400.jpg 400w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1907.49.jpg 600w" sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px" /> <img loading="lazy" decoding="async" class="alignnone size-medium wp-image-64494" src="http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1893.11-300x240.jpg" alt="" width="300" height="240" srcset="http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1893.11-300x240.jpg 300w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1893.11-500x400.jpg 500w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1893.11.jpg 751w" sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px" /></p> <p>Amiet è anche noto per i suoi soggetti – i suoi paesaggi, le sue figure, le sue nature morte –<br /> sempre improntati a un forte senso di armonia e serenità.<br /> Influenzato dalla forte spiritualità gauguiniana e Nabis, in una sorta di sacra unione uomo e natura e<br /> in parallelo all’esperienza francese dei Fauves vissuta all’insegna della ben nota joie de vivre, Amiet<br /> sviluppa nel tempo, senza mai venirne meno, un proprio codice di valori positivi, incentrato sul<br /> sentimento di pienezza e di felicità che si gode in un’esistenza trascorsa in armonia con il mondo<br /> esterno, pienamente appagata dalla bellezza della natura, dalle<br /> sue innumerevoli manifestazioni di luci e colori.<br /> Per gran parte della sua vita Amiet dipinge nella campagna<br /> bernese, a Oschwand, in un ambiente di intatta bellezza agreste.<br /> Figure, paesaggi, gli stessi interni e le nature morte,<br /> riportano sempre alla mente – attraverso colori, luci e tagli<br /> compositivi – un’impressione di Arcadia, di paradiso terrestre,<br /> che viene scandito dai rapporti umani, dal lavoro nei campi,<br /> dall’amore verso il prossimo e la famiglia, dall’immergersi<br /> dell’uomo nella natura. È un sentimento di fondo basilare<br /> nell’opera di Amiet, coerente e riscontrabile lungo tutto il suo<br /> percorso.<br /> D’altronde uno dei capolavori dell’estrema maturità, quando già<br /> aveva perso la compagna di una vita, si intitola Paradiso terrestre (Paradies) e rappresenta una<br /> scena angelica in un’atmosfera bucolica connotata da un’intensissima luminosità dorata.</p> <p><img loading="lazy" decoding="async" class="alignnone size-medium wp-image-64497" src="http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1907.14-248x300.jpg" alt="" width="248" height="300" srcset="http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1907.14-248x300.jpg 248w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1907.14-331x400.jpg 331w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1907.14.jpg 600w" sizes="(max-width: 248px) 100vw, 248px" /> <img loading="lazy" decoding="async" class="alignnone size-medium wp-image-64499" src="http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1912.16-300x186.jpg" alt="" width="300" height="186" srcset="http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1912.16-300x186.jpg 300w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1912.16-768x476.jpg 768w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1912.16-500x310.jpg 500w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1912.16-825x510.jpg 825w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1912.16.jpg 969w" sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px" /></p> <p>La rassegna del Museo d’arte di Mendrisio, la prima in Ticino e in area italiana, composta da<br /> circa settanta dipinti e una sessantina di opere su carta, ricostruisce il lungo e ricchissimo<br /> percorso pittorico di Amiet. Capolavori provenienti dalla Fondazione Amiet di Oschwand e da<br /> svariati tra i maggiori istituti museali della Svizzera: primo fra tutti il Kunstmuseum di Soletta, il<br /> quale vanta nelle sue collezioni alcuni tra i più significativi dipinti del pittore, seguito dal Kirchner<br /> Museum di Davos, il Kunstmuseum di Berna, il Kunsthaus di Zurigo, il Musée d’art et d’histoire di<br /> Friborgo, la Collection Pictet di Ginevra, l’Aargauer Kunsthaus, il Kunstmuseum di Olten, tra gli altri.<br /> Esposte opere magnifiche come Ragazza bretone sotto gli alberi (1893), le tre versioni di Paradiso<br /> (quella, celebre, del 1894-1895, l’olio del 1900-1901 e l’ultima del 1958), Doppio ritratto (1903),<br /> Natura morta floreale (1904), Studio per “le ragazze gialle” (1905), ammirato da Kirchner, La<br /> ragazza gialla (1907), La raccolta delle mele (1907), Nudo femminile sdraiato con fiori (1912),<br /> Autoritratto davanti a un dipinto del giardino (1919), Liette (1932).</p> <p><img loading="lazy" decoding="async" class="alignnone size-medium wp-image-64496" src="http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1907.03-270x300.jpg" alt="" width="270" height="300" srcset="http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1907.03-270x300.jpg 270w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1907.03-768x854.jpg 768w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1907.03-360x400.jpg 360w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1907.03.jpg 800w" sizes="(max-width: 270px) 100vw, 270px" /> <img loading="lazy" decoding="async" class="alignnone size-medium wp-image-64495" src="http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1901.01-254x300.jpg" alt="" width="254" height="300" srcset="http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1901.01-254x300.jpg 254w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1901.01-768x906.jpg 768w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1901.01-339x400.jpg 339w, http://www.gdapress.it/it/../public/it/2017/10/AMIET-1901.01.jpg 800w" sizes="(max-width: 254px) 100vw, 254px" /></p> <p>Amiet era senza dubbio, con Hodler, una delle figure di riferimento in ambito confederato, non solo<br /> per i suoi contemporanei, ma pure per artisti di una o due generazioni più giovani. All’interno del<br /> percorso il ruolo centrale occupato da Amiet nella storia artistica svizzera sarà testimoniato da una<br /> decina di puntuali confronti con artisti del panorama contemporaneo europeo da Paul<br /> Gauguin a Henri Matisse, da Giovanni Giacometti e Ferdinand Hodler a Ernst Ludwig<br /> Kirchner, da Alexej von Jawslensky e Marianne Werefkin a August Macke, da Gabriele Münter<br /> a Ernst Morgenthaler, così da poter ricreare nelle sale il clima nel quale si è mossa l’intera<br /> carriera di Amiet.<br /> La qualità del suo colorismo, la sua inesauribile inventiva nella scelta e nella variazione dei soggetti,<br /> che lo avevano visto in prima fila nei radicali sviluppi dell’arte d’inizio Novecento, hanno attratto<br /> anche non pochi pittori ticinesi d’inizio secolo. Primo fra tutti Pietro Chiesa, ammiratore sia dei suoi<br /> temi, sia della sua linea stilistica, con il quale Amiet espose nel 1953 a Olten in una mostra di grande<br /> successo e che sarà ugualmente presente anche nella retrospettiva di Mendrisio.<br /> A livello ticinese la mostra può contare sulla collaborazione di tutti i principali musei: MASI, Lugano;<br /> Pinacoteca Casa Rusca, Locarno; Museo comunale di Ascona; Fondazione Braglia, Lugano, i quali<br /> hanno acconsentito a prestare importanti capolavori delle loro collezioni anche a completamento<br /> della sezione dedicata ai confronti tra la produzione di Amiet e quella coeva internazionale.<br /> La rassegna di Mendrisio, organizzata insieme alla Fondazione Amiet a Oschwand, si avvale della<br /> presenza nel Comitato Scientifico di Franz Müller, curatore del catalogo ragionato dell’opera di<br /> Cuno Amiet dagli esordi fino al 1960 per le edizioni ISEA/SIK, e di Aurora Scotti, tra i maggiori<br /> esperti di pittura italiana ed europea di fine secolo, entrambi anche autori di importanti contributi in<br /> catalogo. Questo sarà completato da un saggio di Simone Soldini, un testo sull’opera grafica a cura<br /> di Viola Radlach e dal consueto corpus di apparati a cura dei collaboratori scientifici del Museo<br /> d’arte Mendrisio.</p> <p>SCHEDA TECNICA<br /> Orari<br /> ma-ve: 10.00 – 12.00 / 14.00 – 17.00<br /> sa-do e festivi: 10.00 – 18.00<br /> lunedì chiuso, tranne festivi. Chiuso 24 e 25 dicembre 2017 e 1 gennaio 2018<br /> Entrata<br /> Intero chf/euro 10 ridotto chf/euro 8<br /> Catalogo<br /> Monografia di 160 pag. con illustrazioni a colori di tutte le opere in mostra, in vendita a fr./euro 35<br /> Visite guidate e attività didattiche<br /> Attività didattiche gratuite per allievi di scuola dell’infanzia, scuola elementare e scuola media.<br /> Visite guidate per scuole superiori: fr. /euro 60.-<br /> Visite guidate di gruppo su richiesta con guida storica dell’arte (max 25 persone):<br /> chf 100/euro 90.<br /> Possibilità di prenotazione su richiesta del pacchetto: ingresso + visita guidata + pranzo in<br /> caratteristico grotto ticinese.<br /> Attività collaterali<br /> Attorno alla mostra di Amiet sono previste diverse attività collaterali intese ad approfondire la<br /> figura di questo straordinario e poliedrico artista:<br /> • Concerto per Amiet<br /> • Conferenze con vari oratori sui temi più importanti della carriera artistica di Amiet<br /> • Un pomeriggio al museo: pomeriggio dedicato alle famiglie e alle attività con i bambini<br /> Mediapartner:<br /> Informazioni:<br /> www.mendrisio.ch/museo<br /> museo@mendrisio.ch<br /> tel. +41. 058.688.33.50</p> <p>The post <a href="http://www.gdapress.it/it/index.php/64493/arte/paradiso-cuno-amiet-gauguin-hodler-kirchner-matisse-museo-darte-mendrisio.html">Il paradiso di Cuno Amiet da Gauguin a Hodler, da Kirchner a Matisse Museo d’arte Mendrisio</a> appeared first on <a href="http://www.gdapress.it/it">GDA Press</a>.</p> ]]></content:encoded> </item> </channel> </rss>