Sabato 21 gennaio 2012, ore 16.30
Milano, Basilica di S. Vincenzo in Prato
Beate Martyr, prospera
Nella festa di S. Vincenzo martire
Giulio Mercati, organo
Letture del poeta Sandro Boccardi
Programma musicale
Louis Nicolas Clérambault (1676-1749)
Dalla Suite du deuxième ton:
Plein Jeu, Basse de cromorne, Flûtes, Récit de nazard, Caprice sur les grands jeux
Dietrich Buxtehude (1637-1707)
Wie schön leuchtet der Morgenstern, BuxWV 223
Johann Sebastian Bach
Liebster Jesu, wir sind hier, BWV 731
Preludio e fuga in do maggiore, BWV 531
Johann Ludwig Krebs (1713-1780)
Herzlich lieb hab ich dich, o Herr
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Preludio e fuga in do minore, BWV 549
Sandro Boccardi è nato a Villanova Sillaro (Lodi) nel 1932. Vive e lavora a Milano. Dopo l’esordio poetico di A dispetto delle sentinelle patrocinato da Luciano Anceschi per la Collana oggetto e simbolo (Magenta edizioni, Varese 1963), ha pubblicato quattro raccolte presso l’editore Scheiwiller di Milano (nel 1965 La città, con una lettera di Carlo Bo; nel 1967 Durezze e ligature; nel 1973 Ricercari e nel 1978 Le tempora). Seguono nel 2006 Sonetti per gioco e rancore (Lieto Colle). Nel 2008 À l’heure des cendres (testi in italiano e francese, tradotti da di Marguerite Pozzoli, ediz. a cura dell’Istituto Italiano di Cultura). Sempre nel 2008 il Quadernetto per Giacomo Sebastiano Sisimo per un battesimo (ed.f.c.). Appassionato di musica e poesia ha fondato e diretto per 30 anni (dal 1976 al 2006) la rassegna “Musica e poesia a San Maurizio”.Nel