
Programma
Presenta Fabrizia Fassi/Presenter: Fabrizia Fassi
Le serate possono essere soggette a variazioni/Evenings can be subjected to variations
Sabato 18 gennaio 2014 – ore 20,30/ Saturday, 18th January 2014 at 8.30 p.m.
Saluti inaugurali/ Inaugural greetings
Serata speciale in occasione dell’anniversario della Prima Guerra Mondiale (1914-1918)/ Special evening in the
occasion of the First World War (1914-1918) Anniversary.
Proiezione del film fuori concorso/ Projection of the film out of competition
-Diario di guerra dal Corno di Cavento di Marco Sala – ITALIA – 1976 – 35’ – lingua italiana/ Italian language
Si ringrazia il Centro di Cinematografia e Cineteca del CAI/ We thank CAI cinematography centre and film library
Proiezione dei film in concorso/ Projection of the films in the competition
-Vigia di Marcel Barelli – SVIZZERA – 2013 – 7’ – dialetto ticinese con sottotitoli in italiano/ ticinese dialect with italian
subtitles – Produzione Nadasdy Film – sezione Terre alte del mondo
-Ai confini della terra di John Grabowska – USA – 2013 – 56’ – lingua italiana/ Italian language – Produzione John
Grabowska – sezione Terre alte del mondo
-In viaggio sulle Orobie di Paola Nessi – ITALIA – 2013 – 43’ – lingua italiana/ Italian language – Produzione Rivista
Orobie – Sezione Orobie e montagna di Lombardia
Domenica 19 gennaio 2014 –ore 20,30/ Sunday, 19th January 2014 at 8.30 p.m.
Proiezione del filmato fuori concorso a cura di CIPRA Italia/ Projection of the film out of the competition by CIPRA Italy
Per le farfalle e le salamandre pezzate. Come i comuni alpini possono mettere in rete gli habitat naturali
LIECHTENSTEIN – 2013 – 16’ – lingua italiana/ Italian language – Filmato realizzato dalla CIPRA Internazionale
nell'ambito del progetto Alpine Ecological Network/ Film realized by International CIPRA in the field of the Alpine
Ecological Network project.
Interverrà Oscar del Barba, Presidente di CIPRA Italia/The President of CIPRA Italy will attend the evening.
Proiezione dei film in concorso/ Projection of the film in competition
-L’ultimo portatore di Phu Gaon di Sergio Maturi – ITALIA – 2013 – 15’ – lingua italiana/ Italian language – Produzione
Sergio Maturi – Sezione Terre alte del mondo
-Next stop: Greenland di Lara Izagirre – SPAGNA – 2012 – 29’ – lingua spagnola con sottotitoli in italiano/ Spanish
language with Italian subtitles – Produzione Gariza Produkzionak – Sezione Terre alte del mondo
-I prati da fieno. Biodiversità e tradizione di Ágota Juhász – ROMANIA – 2012 – 62’ – lingua italiana/ Italian language
Produzione László Demeter – Sezione Terre alte del mondo
Lunedì 20 gennaio 2014 – ore 20,30/ Monday, 20th January 2014 at 8.30 p.m.
Proiezione dei film in concorso/ Projection of the film in competition
-A nord perché di Carlo Gabasio – ITALIA – 2013 – 32’ – lingua italiana/ Italian language – Produzione Naturamente
Montagne e Prospettiva Nevskij – Sezione Terre alte del mondo
-Lo spirito libero del bosco di Enrico Costanzo – ITALIA – 2013 – 34’ – lingua italiana/ Italian language – Produzione
Movietime – Sezione Paesaggi d’Italia
-Le village suspendu di Véronique, Anne e Erik Lapied – FRANCIA – 2013 – 78’ – lingua francese con sottotitoli in
inglese/ French language with English subtitles – Produzione Lapied Film – Sezione Terre alte del mondo
Martedì 21 gennaio 2014 – ore 20,30/ Tuesday, 21st January 2014 at 8.30 p.m.
Serata speciale per concludere i festeggiamenti dei 150 anni del Club Alpino Italiano/ Special evening to conclude the
celebrations for the 150 years of the Italian Alpine Club
Proiezione del film fuori concorso/ Projection of the film out of the competition
-G-IV montagna di luce di Renato Cepparo – ITALIA – 1961 – 45’ – lingua italiana/ Italian language – Si ringrazia il
Centro di Cinematografia e Cineteca del CAI/ We thank the CAI cinematography centre and film library
Proiezione dei film in concorso/ Projection of the film in competition
-Il pastore e la montagna di Valter Torri – ITALIA – 2013 – 53’ – lingua italiana/ Italian language – Produzione
Documentaria Film – Sezione Paesaggi d’Italia
-L’oro del Monte Bianco di Pietro Giglio e Pietro Taldo – ITALIA – 2013 – 50’ – lingua italiana, francese, patois, franco
provenzale con sottotitoli in italiano/ Italian, French, Patois and Occitan language with Italian subtitles – Produzione
Pietro Giglio – Sezione Paesaggi d’Italia Mercoledì 22 gennaio 2014 – ore 20,30/ Wednesday, 22nd January 2014 at 8.30 p.m.
Serata speciale con il Comitato Ev-K2-Cnr/ Special evening with Ev-K2-Cnr Committee
Il Concordia Rescue Team è il primo gruppo di soccorso alpino in Pakistan, una squadra formata interamente da
personale qualificato pakistano, dotato di una base sul ghiacciaio Concordia, ai piedi del K2, con camera iperbarica,
bombole di ossigeno e attrezzature di primo soccorso necessarie in quota. L’iniziativa è stata avviata nell’ambito del
progetto di cooperazione internazionale Seed, promosso dall’organizzazione italiana del Comitato EvK2Cnr.
A parlarne saranno Maurizio Gallo, responsabile tecnico del progetto Seed in Pakistan, ingegnere e guida alpina e
Michele Cucchi, guida alpina e membro del soccorso alpino italiano di Alagna.
The Concordia Rescue Team is the first alpine rescue group in Pakistan, a team entirely composed by a skilled Pakistan
personnel, which is equipped by a base on the Concordia glacier, at the foot of the K2, with hyperbaric chamber,
oxygen tanks and medical aid equipment, which are essential when reaching the peak. The initiative has been started
in the field of the international cooperation project Seed, promoted by the Italian organization of the Ev-K2-Cnr
Committee. Maurizio Gallo, technical manager of the Seed project in Pakistan, engineer and Alpine guide and Michele
Cucchi, Alpine guide and member of the Alagna Rescue Italian Alpine will talk during the evening.
Proiezione dei film in concorso/Projection of the film in competition
-Balance di Mark Ram – OLANDA – 2012 – 11’ – no parlato/ no spoken parts – Produzione Deepeei Film Productions
Sezione Terre alte del mondo
-La leggenda del cane selvaggio di Richard Matthews e Brad Bestelink – BOTSWANA – 2012 – 50’ – lingua italiana
Italian language – Produzione Table Mountain Films – Co-Produzione con Natural History Film Unit per National
Geographic – Sezione Terre alte del mondo
-Dolomiti Bellunesi. Emozioni naturali di Massimiliano Sbrolla – ITALIA – 2013 – 25’ – lingua italiana/ Italian language
Produzione Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi – Sezione Paesaggi d’Italia
Giovedì 23 gennaio 2014 – ore 20,30/ Thursday,23rd January 2014 at 8.30 p.m.
Proiezione dei film in concorso/ Projection of the film in competition
-Amico barba bianca di Massimiliano Riotti – ITALIA – 2013 – 4’ – lingua italiana/ Italian language – Produzione
Bellatrix film – Sezione Paesaggi d’Italia
-Patabang di Andrea Frigerio – ITALIA – 2013 – 42’ – lingua italiana/ Italian language – Produzione Andrea Frigerio
Sezione Orobie e montagne di Lombardia
-Supramonte di Davide Melis – ITALIA – 2013 – 34’ – lingua italiana/ Italian language – Produzione Karel Film and
Video Production – Sezione Paesaggi d’Italia
-Il Rifugio di Vincenzo Mancuso – ITALIA – 2012 – 52’ – lingua italiana e tedesca con sottotitoli in italiano/ Italian and
German language with italian subtitles – Produzione Dokumenta Film – Sezione Paesaggi d’Italia
Venerdì 24 gennaio 2014 – ore 20,30/ Friday, 24th January 2014 at 8.30 p.m.
Proiezione dei film in concorso/ Projection of the film in competition
-Scienziati sul tetto dell’Asia di Stefano Ardito – ITALIA – 2013 – 35’ – lingua italiana/Italian language – Produzione
Ev-K2-Cnr – Sezione Terre alte del mondo
-Il giardino di Pietra di Ivo Pecile – ITALIA – 2013 – 25’ – lingua italiana/Italian language – Produzione Sentieri Natura
Sezione Paesaggi d’Italia
-Eye to eye with Everest di Milan Collin – OLANDA – 2012 – 85’ – lingua inglese con sottotitoli in inglese/English
language with english subtitles – Produzione Deepeei Film Productions – Sezione Terre alte del mondo
Sabato 25 gennaio 2014 – ore 20,30/ Saturday, 25th January 2014 at 8.30 p.m.
Serata speciale in occasione del 60° anniversario della scalata al K2 della spedizione guidata da Ardito Desio nel 1954.
Special evening in occasion of the 60th anniversary of the K2 climbing of the expedition headed by Ardito Desio in
1954.
Proiezione del film fuori concorso/ Projection of the film out of the competition
-Italia K2 di Marcello Baldi – ITALIA – 1954 – 94’ – lingua italiana/ Italian language – Si ringrazia il Centro di
Cinematografia e Cineteca del CAI/ We thank the CAI cinematography centre and film library
Cerimonia di premiazione/ Prize-giving:
-Concorso cinematografico e fotografico/ Cinematographic and photographic competition.
-Premi Montagna Italia 2014
Info: www.montagnaitalia.com