PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015 INCONTRA LA SICILIA

a Palermo, Padiglione Italia Expo 2015 incontra la Sicilia. Dopo le tappe di Fabriano, dedicata alle regioni del Centro Italia, Ferrara, per i territori del Nord-Est, e Vercelli con focus sul Nord-Ovest, il 12 novembre Expo 2015 per l’Italia” si sposta a Palermo. Ai Cantieri culturali alla Zisa, in via Paolo Gili, a partire dalle 10.30, si terrà il quarto seminario territoriale di progettazione partecipata. Protagonisti i rappresentanti pubblici e privati della Sicilia che avanzeranno proposte in un confronto aperto che servirà a definire gli obiettivi comuni per la costruzione dell’immagine del Padiglione Italia per Expo Milano 2015.

 

I seminari “Expo 2015 per l’Italia” sono concepiti come laboratori per l'individuazione dell'Italia del futuro e saranno in totale cinque e si terranno lungo tutta la penisola. Il tour è iniziato da Fabriano con il coinvolgimento delle regioni del centro.

 

L'iniziativa rientra nella serie di attività promosse dal Padiglione Italia, d’intesa con Expo 2015 spa e due realtà di studio e analisi territoriale come Censis e Aaster. Lo scopo è quello di attivare discussioni e confronti per la definizione e individuazione dei temi chiave attorno ai quali catalizzare la partecipazione dei territori all'Esposizione Universale e che potranno continuare a essere dei volani anche dopo il 2015, secondo due categorie: ambiti di trasformazione come il  turismo, filiere agroalimentari, benessere, innovazione, che hanno reso l’Italia una potenza universalmente riconosciuta; e protagonisti su cui scommettere, figure portanti dello sviluppo del Paese come imprenditori, giovani con formazione internazionale, donne e imprenditori immigrati.

 

A ogni tappa prenderanno parte referenti istituzionali e privati dei territori, si svolgeranno seminari nei quali discutere i temi e le declinazioni territoriali del concept (ambiti e protagonisti) e si terranno incontri bilaterali con gli enti interessati. Gli eventi potranno essere seguiti da tutti grazie alle dirette sull'account Twitter (@Pad_Ita2015 – https://twitter.com/Pad_Ita2015) e sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/padiglioneitaliaexpo2015 ) ufficiali del Padiglione Italia, e gli hashtag #padiglioneitalia e #Expoperlitalia.

 

L'incontro di Palermo, condotto da Cesare Vaciago, Direttore generale di Padiglione Italia, prevede le relazioni di Giuseppe De Rita, Presidente del Censis, Aldo Bonomi, Direttore di AASTER, Marco Balich, Direttore Artistico di Padiglione Italia, a cui si affiancheranno qualificati esponenti dei territori.  Partecipano il Presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, il Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, l’Assessore regionale alle Attività produttive, Linda Vancheri, Assessore regionale alle Risorse agricole e alimentati, Dario Caltabellotta.

 

 

 

Il seminario si concluderà con la presentazione del progetto “E015: l’ecosistema digitale per valorizzare le eccellenze dei territori”, sviluppato da Confindustria, Expo 2015 Spa, CCIAA di Milano, Confcommercio, Assolombarda e Unione del Commercio. E015 sarà il veicolo digitale dell’offerta turistica italiana.

 

Per maggiori informazioni http://www.padiglioneitaliaexpo2015.com/it