Sabato 3 e domenica 4 maggio 2014
Chieri – Centro Storico
Un week-end di primavera tra vino, rubatà e prodotti tipici
|
Tutti i protagonisti ed i vini in degustazione…
Organizzata e promossa dall’Associazione Go Wine in collaborazione con il Comune di Chieri, ilConsorzio per la Tutela e la Valorizzazione delle D.O.C. Freisa di Chieri e Collina Torinese, la manifestazione ha l’obiettivo di promuovere ed esaltare il Freisa in tutte le denominazioni ed espressioni piemontesi: Freisa di Chieri e Pinerolese Freisa, Freisa d’Asti, Langhe Freisa, Monferrato Freisa, Colli Tortonesi Freisa.
In questa edizione l’evento si arricchisce della collaborazione di Slow Food Piemonte e Valle d’Aostache curerà la valorizzazione dei prodotti tipici con varie iniziative, contribuendo ad accrescere il rilievo della manifestazione.
Il programma vedrà articolarsi il banco di assaggio dei vini e dei prodotti tipici nel corso delle due giornate di sabato 3 maggio (orario 15-20) e domenica 4 maggio (orario 11-20).
Il Banco d’assaggio sarà allestito lungo la Via Vittorio Emanuele II, nel centro storico della città. Sarà possibile degustare le diverse denominazioni di Freisa del Piemonte incontrando le aziende associate al Consorzio di Tutela del Freisa di Chieri, una pattuglia di produttori della Regione presenti direttamente nella giornata di domenica e degustare presso le isole del vino una selezione di etichette divise nelle varie denominazioni che caratterizzano i diversi territori di produzione del Freisa in Piemonte.
Sono numerose le partecipazioni di aziende che hanno aderito all’evento: complessivamente oltre 50 aziende piemontesi a rappresentare una delle varietà più storiche che caratterizzano il vigneto del Piemonte; oltre 60 i vini. Un panorama che privilegia nomi storici delle denominazioni, realtà emergenti ed alcune chicche da scoprire legati a vigneron che attorno al Freisa hanno lavorato anche attraverso la sperimentazione con l’Università.
|
I PROTAGONISTI DELLA MANIFESTAZIONE |
Partecipano direttamente al banco d'assaggio (nella giornata di domenica 4 maggio):
Consorzio di Tutela e Valorizzazione Freisa di Chieri e Collina Torinese:
Stefano Rossotto – Cinzano Torinese tel 011 9608230 info@vinirossotto.com
Balbiano Melchiorre – Andezeno tel. 011 9434044 info@balbiano.com
Guido Rubatto – Chieri tel. 011 94112018 enruba@libero.it
Terre dei Santi – Castelnuovo Don Bosco tel 011 9876117 info@terredeisanti.it
Il Girapoggio – Verrua Savoia tel. 339 2262098 ilgirapoggio@gmail.com
Altre aziende in Piemonte:
Cozzo Mario – Dogliani (CN) tel 0173/70571 – info@cozzomario.it
Langhe Freisa Vivace 2012
Garrone Evasio & Figlio – Grana (AT) tel 0141/92629 – azienda.garrone@libero.it
Freisa d’Asti Vivace 2010
Il Vino dei Padri – Monale (AT) tel 335/8246853 – info@ilvinodeipadri.it
Freisa d’Asti “Mughetto” 2013 – Rosato, Freisa d’Asti 2010, Freisa d’Asti 2009
La Bioca – Monforte d’Alba (CN) tel 01731996206 – vendite@labioca.it
Langhe Freisa “Faje’n ross” – 2012, Langhe Freisa “Faje’n ross” – 2013, Spumante Freisa “Ricciante” extra-dry rosato – 2012
|
VINI ED AZIENDE PRESENTI NELL'ENOTECA NELLE
GIORNATE DEL 3 E 4 MAGGIO: |
FREISA D’ASTI
VIVACI
VENDEMMIA 2013
L’Alegra – Settime (AT) tel 0141/209131 – alegravini@gmail.com – “Passione”
Tamburnin – Castelnuovo Don Bosco (AT) tel 011/9876225 – info@tamburnin.it – “La Giulietta”
Cascina Gilli – Castelnuovo Don Bosco (AT) tel 011/9876984 – info@cascinagilli.it – “Luna di Maggio”
La Montagnetta – Roatto (AT) tel 0141/938343 – info@lamontagnetta.com – “ I Ronchi”
Garino – Cunico (AT) tel 0141/906301 info@vinigarino.it – “Flavia la Vivace”
VENDEMMIA 2012
Berra Maurizio – Pino d’Asti (AT) tel 0119925456 – info@berravini.it
Carnevale Giorgio – Cerro Tanaro (AT) tel. 0141409115 – info@giorgiocarnevale.it – “La Fleisa”
Cascina Bric – Moncucco Torinese (AT) tel 011/9874653 – info@cascinabric.it
Caudana Franco – Pino d’Asti (AT) tel 011/375605
Pianfiorito – Albugnano (AT) tel 011/9920665 – pianfiorito@virgilio.it – “Gigin”
FERMI
VENDEMMIA 2013
L’Alegra – Settime (AT) tel 0141/209131 – alegravini@gmail.com – “Pusa ‘L Caret”
Cantina Sociale di Mombercelli – Mombercelli (AT) – 0141959155 – info@terreastesane.it
Terre dei Santi – Castelnuovo Don Bosco (AT) – 011/9876117 – info@terredeisanti.it
VENDEMMIA 2012 SUPERIORE
Caudana Franco – Pino d’Asti (AT) tel 011/375605
VENDEMMIA 2011
La Montagnetta – Roatto (AT) tel 0141/938343 – info@lamontagnetta.com – “Bugianen”
VENDEMMIA 2011 SUPERIORE
Cascina Bric – Moncucco Torinese (AT) tel 011/9874653 – info@cascinabric.it
VENDEMMIA 2010
Terre dei Santi – Castelnuovo Don Bosco (AT) – 011/9876117 – info@terredeisanti.it “Zaffo”
Peyrani – San Paolo Solbrito (AT) tel 335/438832- info@peyrani-vini.it
Il Vino dei Padri – Monale (AT) – 338/3843287 – info@ilvinodeipadri.it
VENDEMMIA 2009
Il Vino dei Padri – Monale (AT) – 338/3843287 – info@ilvinodeipadri.it
ROSATI
VENDEMMIA 2013
Il Vino dei Padri – Monale (AT) – 338/3843287 – info@ilvinodeipadri.it – “Mughetto”
La Montagnetta – Roatto (AT) tel 0141/938343 – info@lamontagnetta.com – “ Il Ciaret”
continua….
|
PROGRAMMA DELL'EVENTO |
SABATO 3 MAGGIO 2014
ore 15.30 piazza Cavour
Inaugurazione con la partecipazione della Filarmonica Chierese e percorso sino agli stand della Città di Chieri e del Consorzio di Tutela e Valorizzazione Freisa di Chieri e Collina Torinese DOC (piazza Umberto)
ore 9.30 -13 – Ristorante Casa Casellae (piazza V. Caselli 4)
WINE TASTING vini del Consorzio di Tutela e Valorizzazione Freisa di Chieri e Collina Torinese DOC. Riservato agli operatori di settore
ore 15-20 Via Vittorio Emanuele II
ENOTECA ITINERANTE DEI VINI FREISA DEL PIEMONTE
selezione di oltre 60 etichette delle zone tipiche del Piemonte accompagnate dai tradizionali grissini Rubatà di Chieri.
Acquisto coupon degustazione (8 assaggi Freisa € 6, cauzione calice € 2) presso il punto info di piazza Umberto e di piazza Cavour a cura dell’Associazione Go Wine
Esposizione, vendita e degustazioni delle produzioni agroalimentari del Piemonte, cibo di strada a cura di Slow Food Piemonte e Valle D’Aosta
continua…
ORGANIZZAZIONE
Città di Chieri; Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione delle D.O.C. Freisa di Chieri e Collina Torinese; Go Wine e Slow Food
|
|
ASSOCIAZIONE GO WINE

Via Vida 6 – Alba (CN) Tel. 0173 364631 Fax 0173 361147
info@gowinet.it – www.gowinet.it
|