Con l’arrivo della bella stagione l’hotel nel cuore di Brera presenta novità e cambiamenti all’insegna della sostenibilità ambientale e della salute, nella migliore tradizione del primo hotel a emissioni zero di Milano
Con l’arrivo della bella stagione l’Hotel Milano Scala rafforza con gusto e raffinatezza la propria offerta ispirata ai valori dell’eco-sostenibilità, della genuinità e della cultura in tutte le sue sfaccettature.
Una delle novità di quest’anno è l’orto con vista sulle guglie del Duomo che, posizionato sul tetto dell’hotel, rifornisce in parte con ortaggi, frutta e piante aromatiche la cucina e gli aperitivi dell’hotel, oltre a rappresentare un vero e proprio gioiello in perfetta armonia con la filosofia “green” dell’hotel
L’importante novità dell’Hotel Milano Scala è la cucina, completamente rinnovata sia nello staff di sala che nella proposta culinaria. La guida della ristorazione 2014 è affidata a Diego Improta, Food & Beverage manager dalla provata esperienza internazionale condita da una forte vena creativa. La raffinata cucina del ristorante è invece affidata al giovane chef Fabio Castiglioni, che vanta una lunga esperienza in cucine stellate e hotel di lusso, tra cui il Relais San Maurizio, Sadler e Hotel Splendido di Portofino. La sua cucina si caratterizza come raffinata e delicata, con innovative tecniche di cottura dei cibi.
Da maggio il primo hotel a emissioni zero a Milano è tornato quindi ad aprire le porte della sua splendida terrazza panoramica all’ottavo piano, con vista a 360° sul quartiere di Brera, le guglie del Duomo e il nuovo skyline meneghino.