“ Una … momentanea perdita di ragione tra degustazioni di note e di pizza “

52755-27-img8030

L’illuminazione di luci ovattate sprigionate da lampade di design, il colore accecante del marmo e dei vetri colorati, il profumo del legno poroso, linee rette e svettanti, lucide e taglienti che contrastano le forme morbide di tavoli e poltrone sinuose dal gusto vagamente retrò. Siamo nello showroom milanese della Boffi design, leader in produzione di cucine e interni d’autore.  Per arricchire gli angoli dello spazio meneghino di via Solferino è bastato poco, o meglio sono bastati due grandi piaceri della vita, musica e buon cibo. Così ad  accrescere il piacere, già di per se unico, di trovarsi in uno spazio esteticamente perfetto e stimolante, due ingredienti  hanno trasformato la serata del 27 novembre in un appuntamento esclusivo.

Le note dei mitici Pink Floyd e il cibo che per eccellenza parla d’italianità, in assoluto il piatto più amato dagli italiani e nel mondo: la pizza. Ecco allora che grazie all’amplificazione di un sistema LINN CLIMAX EXACT, guidati dal grande esperto John Vignola di Rai Radio 1, tutti gli ospiti sono stati guidati in un percorso musicale per apprezzare ancor di più i pezzi che hanno reso indimenticabile il gruppo britannico degli anni sessanta.

Finito il percorso musicale si è dato inizio ad un percorso altrettanto gaudente. Da una “ degustazione di note” ad una ancor più godereccia il passo è stato breve. Il forno Valoriani, che sembrava far parte in toto dell’arredamento Boffi come un piccolo scrigno da giardino, perfettamente incastonato tra specchi, lampade e tavoli di design, ha sfornato grazie alla maestria di Stefano Callegari, imponente a vedersi ma davvero grandissimo di fama, pizze che hanno fatto sdilinquire tutti: architetti, giornalisti, opinion leader, che intervenuti alla serata, non sono riusciti a resistere alla tentazione di provare tutte le pizze con cui il pizzaiolo romano ha sorpreso gli ospiti.

Pizza con purea di cavolfiore, davvero il sapore unico e dolce come quello di una volta, focaccia con prosciutto cotto, l’immancabile margherita, ma anche una marinara con aggiunta di capperi di salina e olive nere, e soprattutto imperdibile la “ cacio e pepe” che tanto famoso ha reso il pizzaiolo Callegari non solo nei suoi locali di Tonda e Sforno a Roma,  ma in tutta Italia. Il profumo di pizza ha invaso l’elegante spazio espositivo, ma ha anche pervaso tutti gli ospiti, testa, pancia e cuore, nessuno si è tirato indietro davanti un secondo, terzo, quarto, quinto… assaggio, cravatte e tacchi a spillo sgomitanti per un trancio fumante e godurioso e per il dolcissimo finale offerto da Elisa Polvani di Opera Waiting . Per fortuna, almeno ogni tanto .. una “momentary lapse of reason” .

 

Si ringraziano gli sponsor:

Agugiaro & Figna molini e Le 5 Stagioni per la farina e supporto tecnico

Forni Valoriani

Prosciuttificio Branchi

Cantina Villa Angarano

Opera waiting http://www.operawaiting.it/

Pizzeria Fabbrica con Cucina Milano, Alzaia Naviglio Grande 70 Milano