Expo Milano 2015, Vivaio delle Idee – 2° Opportunity Day

Lunedì 7 settembre, h 16.30

Lounge MIPAAF, Padiglione Italia, Cardo Sud-Est

Lunedì 7 settembre alle ore 16.30 si terrà il secondo Opportunity Day all’interno del Vivaio delle Idee, la giornata speciale promossa da Padiglione Italia e ItaliaCamp, volta a far incontrare le eccellenze e i progetti innovativi del settore agroalimentare  con un panel di investitori, fondi, Venture Capital e aziende. Con la partecipazione di Diana Bracco, Commissario Generale di Padiglione Italia.

Le startup che parteciperanno alla giornata sono state selezionate tra quelle che hanno presentato il proprio progetto nelle ultime giornate del Vivaio delle Idee, spazio a disposizione delle startup, spinoff all’interno di Expo Milano 2015, proposto e gestito da Padiglione Italia, Mipaaf e Fondazione ItaliaCamp, cui hanno preso parte già oltre 60realtà innovative italiane.

I progetti protagonisti dell’Opportunity Day del 7 settembre sono:

 

  • AlghItaly, azienda produttrice di microalghe per integratori alimentari e farmaceutici;
  • BioSoil, progetto che opera nei settori dell’ingegneria naturalistica e idraulica, nella bonifica biologica di terreni e acqua e nel ripristino del territorio di cave e discariche, utilizzando prodotti con un elevato valore di sostenibilità, in quanto costituiti da essenze vegetali erbacee abbinate a specifici consorzi microbici;
  • La community del Turismo Sostenibile – portale di incontro tra viaggiatori responsabili e strutture ricettive che stanno investendo in un futuro migliore.
  • Ecosistemi, sistemi di trattamento delle acque reflue che uniscono tre processi biologici in uno e caratterizzati dall’essere compatti, modulari e di design innovativo;
  • Funghi Espresso, startup che produce funghi freschi in modo sostenibile e naturale, utilizzando il fondo di caffè proveniente da bar e ristoranti come substrato per la coltivazione;
  • Ikrotec, dispositivi wireless volti all’”Internet of things” specialmente nel campo della DOMOTICA,in particolare per la climatizzazione e la termoregolazione, attraverso l’integrazione degli impianti a sistemi software utili a massimizzare il risparmio energetico.

 

I progetti si presenteranno con un pitch di 10 minuti ad un panel di investitori composto, tra l’altro, dai rappresentanti di: Fondo Atlante Ventures; Vertis sgr; Zebra Ventures; Unicredit; WCAP Milano, Sviluppo Lazio, StartMiUp, Unioncamere Lombardia, Siamo Soci, Intesa San Paolo, Carlsberg Italia , Panakès Partners, Xandas – New Media Ventures, Key Capital, Alfa-CM, dPixel tbc.

www.padiglioneitaliaexpo2015.com