Sergio Villa Mobilitaly è una linea di arredamenti nata dalla trentennale collaborazione tra l’architetto svizzero Carlo Rampazzi e la bottega artigiana di Sergio Villa, in Brianza.
La ditta, che opera ad altissimi livelli in campo internazionale, produce una serie di collezioni e pezzi unici, in cui convergono i riferimenti alla tradizione culturale e quelli verso la contemporaneità e le sue esigenze. Un atelier di sartorialità dell’arredamento basata su di una unicità seduttiva, realizzata attraverso la ricerca costante fondata su un design colmo di artisticità, di sofisticate tecniche artigianali e di alta decorazione corroborate da ricerca costante e da innovazione continua delle tecniche da mettere a disposizione della capacità creativa di Carlo Rampazzi. Un vero e proprio sistema, fatto di creatività e tecnica che si evolve costantemente all’insegna della bellezza formale e del significato più alto e confortevole dell’abitare.
La forza creativa è il vero motore dell’attività della Sergio Villa Mobilitaly che si ispira, nelle sue proposte, ad una serie di valori imprescindibili tra cui il colore è un elemento fondamentale: tramite le combinazioni e gli abbinamenti dei colori, prendono vita nuove forme e idee creative. La realizzazione di pezzi unici senza tempo è il punto di convergenza di sensibilità, gusto, intuizione, anticipazione degli stili, delle forme e delle mode. Il tutto è unito ad una estrema cura per il dettaglio e precisione di esecuzione.
L’azienda è in costante evoluzione; impegno, disciplina, perseveranza e determinazione stimolano l’azienda a non arrendersi mai e ad essere sempre all’avanguardia.
I prodotti Sergio Villa Mobilitaly sono unici, esclusivi, spesso provocatori; sono pezzi d’arte che rendono esclusivo un ambiente, stimolando, incuriosendo e riflettendo le persone che lo abitano. Lavorando con entusiasmo e passione, divertimento ed emozione, il team riesce a concepire e realizzare prodotti in grado di emozionare le persone.
La provocazione, che comporta coraggio e rischio, supporta e stimola ad abbracciare il cambiamento e le trasformazioni, permettendo all’azienda di essere sempre all’avanguardia e non solo al passo con i tempi, ma addirittura anticipandoli.
Il valore intrinseco percepito in tutti i prodotti Sergio Villa Mobilitaly è espressione del Lusso: ricercatezza, raffinatezza, dettagli di stile e amore per il bello si ritrovano in tutti gli aspetti sensoriali, unici e inimitabili.
Sergio Villa nasce a Monza il 25 aprile 1961 in una famiglia di decoratori.
Sin da giovane inizia a lavorare per un’azienda leader nel settore e contemporaneamente frequenta una scuola di decorazione. Questo è per lui un periodo di training che lo porta ad approfondire unprogetto di«alta decorazione», perfezionato anche attraverso la collaborazione con architetti di tendenza.
Crea poi il suo atelier di decorazione, nel quale affina le tecniche più tradizionali, continuando però a sperimentarne di nuove, con una ricerca appassionata di nuovi materiali e di nuovi stili decorativi che continua tuttora. Anche i quadri, una sorta di “sfogo creativo” che Villa si concede nei rari momenti liberi, sono frutto di questa continua sperimentazione,
infatti sono realizzati con tecniche e materiali differenti, in una tensione al bello e all’eclettico. Allo stato attuale la struttura produttiva di Sergio Villa è composta da due aziende: la Sergio Villa Decorazioni, che si occupa della decorazione di mobili con l’utilizzo sia di tecniche convenzionali (dorature, verniciature, stucchi, ecc.) che di tecniche innovative, con varie finiture speciali e che serve diverse aziende produttrici di mobili di design; la Blu dipinto di Blu Srl, che effettua interventi di alta decorazione (stucchi veneziani, foglie oro e argento, trompe l’oeil, velature e patine, ecc.) sia in case private che in hotel e strutture commercialidi alto livello, sia in Italia che all’estero.
Dal 2003 firma con l’architetto Carlo Rampazzi varie collezioni di mobili di design, con il marchio Sergio Villa Mobilitaly®. Dette collezioni sono state presentate al Salone Internazionale del Mobile di Milano, ad Abitare il Tempo di Verona ed a Maison&ObjetdiParigi.
Carlo Rampazzi, architetto e designer svizzero di Ascona, ha ottenuto le sue qualifiche in architettura e interior design a Lugano e Parigi.Ha iniziato la sua carriera nel 1970 come designer internazionale, creando uno stile neo-massimalista che lo ha visto interpretare i mobili classici attraverso un tocco contemporaneo.
Selvaggio SA
Nel 1974 ha fondato la sua azienda Selvaggio SA, con sede principale ad Ascona, Svizzera. Seguendo questo percorso creativo, nel 1988 ha lavorato con Alessandro Mendini ad Abitare il Tempo, a Verona.
All’inizio degli anni ’90 è diventato uno degli interior designer di maggior successo del mondo, lasciando il suo segno inconfondibile in molti progetti ben noti, tra i quali il Gran Hotel Tschuggen di Arosa, l’Hotel Eden Roc di Ascona e il Carlton Hotel a St.Moritz.
Sergio Villa’s collaboration
Nel 2003 ha fondato, in collaborazione con Sergio Villa, una propria linea di edizioni limitate di mobili, accessori e tessuti.
Recentemente ha scoperto un interesse per la moda e per il design calzaturiero. La sua creatività apre le porte delle case del mondo alle famiglie che apprezzano non solo il suo talento artistico, ma la sua capacità di capire i loro sogni e fantasie.
Maximinimalismobili
Nuovo concetto di Carlo Rampazzi, “Maximinimalismobili” deve essere inteso come una risposta al mainstream attuale nel design.
Ignorando le idee in voga, la sua creatività visionaria, unifica nuovamente passato, presente e futuro in un design senza tempo.
Sergio Villa MOBILITALY
Viale Italia, 58
20823 Lentate sul Seveso | Italy
Office: +39 0362 556182
e-mail: sales@sergiovillamobilitaly.com