GDA Press

  • Home
  • Redazione
  • Contatti
Skip to content
GDApress

La comunicazione globale e' uno strumento con il quale il quotidiano di cultura "gdapress" vuol rendere partecipi i propri lettori informandoli su avvenimenti in Italia e nel mondo.

La rilevanza degli argomenti e' a discrezione della redazione.

In Evidenza
  • La Biennale di Venezia 19. Mostra Internazionale di Architettura (seconda parte)
  • La Biennale di Venezia 19. Mostra Internazionale di Architettura
  • OPEN HOUSE MILANO X EDIZIONE – 17 e 18 maggio 202 5 IN A RELATIONSHIP
  • Michele Gallo Labirinti Spazio HUS Milano 
  • CON APERITIVO FESTIVAL DAL 9 ALL’11 MAGGIO MILANO DIVENTA CAPITALE DEL GUSTO, DELLA MIXOLOGY ART E DELLA CONVIVIALITÀ 
  • FUORIORTICOLA 2025
  • Orticola di Lombardia I COMPAGNI DI VIAGGIO 2025
  • DA EXPO 2015 A TUTTOFOOD 2025: IL MONDO DEL FOOD A MILANO
  • LE SORPRESE DI PASQUA DI SPIN MASTER
  • Pasqua creativa con Didò Toc Toc e GIOTTO be-bè Stick&Color eggs
Rubriche
  • Ambiente
  • Appuntamenti
  • Architettura
  • Arte
  • Benessere e Beltade
  • BIT 2012/ 13
  • BIT 2014/2015/2016/17/18/2025
  • Cinema
  • Costume e società
  • Cultura
  • Design
  • Enogastronomia
  • EXPO 2015
  • I SALONI 2012/2013/2014/2015/2016/17/18/19/20/21/22/23/24/25
  • Il mondo dei bambini dalla A alla Z
  • LA BIENNALE 2012/2014/16/17/18/19/20/21/22/23/24/25
  • La Cantina
  • La Cucina
  • Libri
  • MADE EXPO 2012/13/2014/2015/16/17
  • Medicina
  • MIART 2012/2013/2014/15/16/17
  • Musica
  • musica leggera
  • Prossimi eventi
  • Spettacoli
  • Teatro
  • Turismo

MART PRESENTAZIONE DEL CATALOGO DEVALLE (1940-2013) PINACOTECA BRERA

Posted on 20 Gennaio 201620 Gennaio 2016Author Giuliana de AntonellisTags DEVALLE, mart, PINACOTECA BRERA, PRESENTAZIONE CATALOGOCategories Arte

_I8A0921

PRESENTAZIONE DEL CATALOGO

Devalle (1940-2013)

20 gennaio 2016, ore 17

Sala della Passione

Pinacoteca di Brera, Milano

A tre mesi dall’inaugurazione della grande retrospettiva dedicata a Beppe Devalle, il catalogo della mostra viene presentato alla Pinacoteca di Brera.

I critici Nino Castagnoli e Elena Pontiggia dialogheranno con alcuni dei curatori della mostra: Paolo Biscottini, Daniela Ferrari e Sandra Pinto. Sarà presente Gianfranco Maraniello, direttore del Mart di Rovereto.

A pochi anni dalla scomparsa, il Mart di Rovereto è il primo museo a dedicare una importante retrospettiva a Beppe Devalle (Torino, 1940 – Milano, 2013), pittore e docente prima all’Accademia Albertina di Torino, poi all’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano. Oltre 70 opere raccontano l’intero percorso creativo dell’artista, compresa la produzione più recente (2008-2012) pressoché inedita.

Dal 16 ottobre 2015 al 14 febbraio 2016, la mostra è un progetto corale a cura di un comitato scientifico di eccellenza composto da studiosi che conobbero, frequentarono o lavorarono con Devalle: Carlo Bertelli, Paolo Biscottini, Barbara Cinelli, Flavio Fergonzi, Daniela Ferrari, Maria Mimita Lamberti, Sandra Pinto, Giovanni Romano, Alessandro Taiana, Dario Trento. Il gruppo di lavoro è stato sostenuto dal coordinamento di Maria Teresa e Jolanda Devalle, rispettivamente moglie e figlia dell’artista.

Fin dalla conferenza stampa di apertura, la retrospettiva su Devalle ha suscitato un grande interesse tanto tra gli addetti ai lavori, quando tra il grande pubblico. A circa un mese dalla chiusura, la mostra è già stata visitata da oltre 21mila persone ed è stata recensita dai maggiori quotidiani nazionali e dalle riviste di settore.

Il progetto espositivo è accompagnato da un esaustivo catalogo scientifico, suddiviso in nove momenti o periodi, tutti rappresentati nelle sale del Mart.

Pubblicato da Electa, contiene, oltre ai testi dei curatori, la preziosa bio-bibliografia ragionata, di Flavio Fergonzi, il catalogo delle opere, con le schede di Fabio Belloni, e gli elenchi delle esposizioni e degli apparati bibliografici utilizzati come fonti.

Il 20 gennaio 2016, alle ore 17, il catalogo viene presentato al pubblico milanese in quello che fu per Devalle un luogo privilegiato di studio e di riflessione: la Pinacoteca di Brera, dove il maestro amava condurre i suoi studenti per introdurli al mistero della pittura e della composizione.

I critici dell’arte Nino Castagnoli e Elena Pontiggia introdurranno il progetto del Mart e la figura di Devalle in un dialogo con tre dei curatori della mostra: Paolo Biscottini, Daniela Ferrari e Sandra Pinto.

MartRovereto
Corso Bettini, 43
38068 Rovereto (TN)
T. 800 397760
info@mart.trento.it
www.mart.trento.it

Orari
mar-dom 10.00-18.00

ven 10.00-21.00

lunedì chiuso

Tariffe

Intero 11 Euro; Ridotto 7 Euro; Gratuito fino ai 14 anni 

Informazioni
T.+39 0464 438887
info@mart.trento.it
www.mart.trento.it

 

Navigazione articoli

Spazio Teatro NO’HMA Teresa Pomodoro Eleonora Danco

Biblioteca Apostolica svelata la “Placchetta del Pellegrino – Testimonium”

Bacheca
Cinema e locandine.it Artestoria.com i migliori oli monocultivar del mondo IPSE EFFEQUADRO SINERGIA ARCHITETTI
Calendario
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Teatri Concerti Musicals
  • Teatro alla Scala
  • Teatro Arcimboldi
  • Teatro laVerdi
  • Teatro Manzoni
  • Teatro San Babila Milano
  • Teatro Nuovo
  • Teatro Ciak
  • Teatro Carcano
  • Teatro Elfo
  • Forumnet
  • Teatro della Luna
  • Piccolo Teatro
  • Teatro Martinitt
  • Teatro Filodrammatici
  • Teatro Leonardo
  • Teatro Franco Parenti
  • Area Zelig
  • Teatro Litta
  • Barclays Teatro Nazionale
  • Teatro del Buratto
  • Teatro Verga
  • Teatro Oscar
  • Teatro Arsenale
  • teatrocrt.it
  • teatroutoff.it
  • Teatro Menotti
  • Teatro La Scala della Vita
  • Teatro dal Verme
Archivi

GDA Press © 2025. All Rights Reserved.

:: Accedi ::
Gentile utente,

il 25 maggio 2018 è entrata in vigore la nuova normativa europea sulla protezione dei dati personali (GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679).

Confermando il costante impegno a mantenere i suoi dati protetti e a garantire la massima trasparenza sul modo in cui gli stessi vengono trattati e tenuti al sicuro, GDAPress ha adeguato l’Informativa sulla Privacy per renderla aderente alla nuova normativa e ti invitiamo a prenderne visione.

Ti ricordiamo che puoi in qualunque momento esercitare i tuoi diritti di cui agli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679, come ad esempio il diritto di accesso ai dati, o semplicemente aggiornare i consensi rilasciati scrivendo a giulianadeantonellis@hotmail.com
Accetta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT