Apre al pubblico The Floating Piers. Il Lago d’Iseo e il territorio lombardo protagonisti di un evento unico di rilievo mondiale
Una passerella galleggiante di dimensioni imponenti stesa dal celebre artista bulgaro Christo, sul lago d’Iseo (tra Montisola e Sulzano, fino all’isola di San Paolo) sarà percorribile dal 18 giugno al 3 luglio 2016. L’opera rappresenta un evento artistico di importanza globale: Regione Lombardia con Explora, la DMO di Regione Lombardia e CCIAA lombarde, con il brandinLOMBARDIA, supportano il Lago d’Iseo ed il suo territorio attraverso una strategia di promozione delle attrazioni e dei servizi locali durante l’evento con l’obiettivo di valorizzarne gli impatti e le ricadute positive anche e soprattutto a iniziativa conclusa
Dal 18 Giugno al 3 Luglio 2016 il Lago d’Iseo ed il suo territorio saranno protagonisti di un’opera d’arte di rilevanza globale: Christo, il famoso artista bulgaro di Land Art, ha scelto infatti le acque del Sebino come location per la sua ultima installazione intitolata The Floating Piers, ovvero “pontili galleggianti”, concedendo al grande pubblico di compiere un’esperienza unica e irripetibile: una passeggiata letteralmente a filo d’acqua, lungo una passerella stesa a partire da Sulzano, fino a Montisola(l’isola lacustre più grande d’Europa), che prosegue lungo la costa per poi aprirsi su due diramazioni fino a raggiungere l’isola privata diSan Paolo.
Un’opera imponente: la passerella, percorribile in entrambi i sensi di marcia e accessibile gratuitamente 24 ore su 24, consta di un sistema modulare di pontili galleggianti composto da 200mila cubi in polietilene ad alta densità, interamente ricoperti da 70mila metri quadrati di tessuto giallo a trama fitta, rimovibile e riciclabile. Il risultato finale è uno straordinario percorso di circa 5 chilometri totali, di cui 3 posti direttamente sulle acque del lago. L’opera offre al contempo un’altra esperienza mozzafiato: la possibilità di ammirarne la bellezza dall’alto presso diversi punti panoramici che punteggiano il circondario del Sebino, affacciati sia sulla sponda bresciana, che su quella bergamasca.
Con The Floating Piers, il Lago d’Iseo conferma il suo valore di destinazione turistica, offrendo al pubblico dell’installazione la possibilità di scoprire il ricco patrimonio naturalistico, culturale ed enogastronomico che caratterizza il suo territorio. In virtù di ciò,Explora, la società di promozione turistica del territorio lombardo, con il suo brand inLOMBARDIA, e la stessa Regione Lombardia, supportano il territorio del Sebino e limitrofi, come la Valle Camonica, Franciacorta e Valli Bergamasche, riserve e parchi naturali, con una strategia di promozione delle attrattività turistiche sia durante l’evento, allo scopo di potenziarne i benefici, sia alla sua conclusioneper garantire ricadute positive nel tempo.
La presenza di Regione Lombardia e Explora durante e post evento si tradurrà in un piano di promozione articolato in una serie di azioni, che vanno dalla raccolta della memoria storica del progetto The Floating Piers con la realizzazione di video time lapse, passando da una strategia di social amplification tramite i canali social di inLOMBARDIA e Regione Lombardia con una comunicazione costante dell’evento e di ciò che accade sul territorio mediante post, immagini, video in tempo reale e grazie al coinvolgimento di importanti blogger e influencer nazionali e internazionali che saranno attivi con l’hashtag #inLombardia.
A Sulzano, in prossimità dell’ingresso in passerella, verrà inoltre allestito un punto informativo fisso e personalizzato con la campagna “Anno del Turismo inLOMBARDIA” attraverso cui saranno promossi i servizi regionali le informazioni turistiche utili ai tanti visitatori dell’opera.
Da oggi e fino al 15 luglio 2016, parte l’instagram photo contest #TheFloatingPiers, che, oltre a regalare un’esperienza unica e irripetibile è aperto a tutti i fotografi dilettanti, amatoriali, professionisti e Instagramers. Il contest fotografico veicolerà principalmente i suoi obiettivi attraverso i canali digitali ufficiali: Instagram e Facebook ed è organizzato da Visit Lake in collaborazioneinLOMBARDIA. Informazioni, modalità di iscrizione e premi su: www.iseolake.info/tfp/contest.php – social@iseolake.info.
EXPLORA
Explora è la Destination Management Organization (DMO) di Regione Lombardia, di Camera di Commercio di Milano e, attraverso Unioncamere Lombardia, di tutte le Camere di Commercio lombarde, a servizio delle imprese e del territorio. Attraverso il brand inLOMBARDIA, format innovativo, flessibile e dalla forte caratterizzazione digitale, Explora supporta lo sviluppo delle strategie di promozione turistica verso i mercati nazionali ed internazionali in completa armonia e sinergia con le realtà locali di promozione già esistenti sotto un piano comune e integrato e di stretta intesa con le strategie e politiche regionali.
foto gda da bordo della Capitanio 11 giugno 2016