Zuppa della Bontà: Progetto Arca onlus e Eataly insieme per i senzatetto

Da settembre 2017 a marzo 2018

Zuppa della Bontà:

Progetto Arca onlus e Eataly insieme per i senzatetto

Anche grazie alla collaborazione di Pedon e foodora

Presentata stamane  la manifestazione “La Zuppa della Bontà” nello spazio Arclinea di Eataly da Sara Porro,Alberto Sinigallia, Matteo Lentini, Roberto Valbuzzi e Gianluca Rossetti

 www.lazuppadellabonta.it

Il progetto anche quest’anno vede protagonista una zuppa in quanto essa è simbolo del calore che  dona a chi la riceve.La zuppa verrà preparata nelle grandi cucine che fan capo a Fondazione Arca e sono  distribuite  a Milano in tutta la città , sarebbe interessante andare a visitarle anche per rendersi conto del gran lavoro che c’è dietro  una “zuppa”.

Lo chef Roberto Valbuzzi ha espresso il suo entusiasmo ad aderire per il secondo anno alla realizzazione di una zuppa simbolo e del suo sostegno alla manifestazione.

Per l’occasione ha preparato la sua  zuppa di  legumi con baccalà e pancetta

Partirà il prossimo 30 settembre e durerà per tutto il “piano freddo”, fino al 31 marzo 2018, l’alleanza tra Fondazione Progetto Arca onlus, da oltre di vent’anni a fianco delle persone più povere, e Eataly. L’obiettivo è supportare le persone senza dimora durante il periodo dell’anno in cui le temperature diventano sempre più rigide e mettono a dura prova la vita di chi vive per strada.

La collaborazione nasce in occasione della zuppa della Bontà, manifestazione a favore dei senzatetto e delle persone in grave stato di indigenza che il prossimo fine settimana,sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, coinvolgerà contemporaneamente circa 70 piazze in tutta Italia (per conoscerle www.lazuppadellabonta.it).

I volontari di Progetto Arca saranno nei principali luoghi di passaggio delle città per offrire a chi le desidera, a fronte di una piccola donazione, tre gustosi tipi di zuppe di legumi e cereali secchi (minestrone alla veneta, zuppa d’orzo e minestrone alla montanara) prodotte dall’azienda Pedon.

Trova qui la piazza più vicina a te

Le confezioni di zuppa della Bontà saranno disponibili anche presso Eataly, negli store di Milano, Roma e Torino, per tutto il piano freddo, fino al 31 marzo.

Quest’anno l’iniziativa può contare anche sul sostegno di foodora: le confezioni di zuppa si potranno ordinare direttamente tramite app o su www.foodora.it o acquistare in alcuni ristoranti partner selezionati a Milano, Roma e Torino.

I fondi raccolti grazie alla zuppa della Bontà sosterranno Progetto Arca nel suo quotidiano impegno a favore delle persone e delle famiglie in difficoltà. Solo nell’ultimo anno la onlus ha assistito circa 80.000 persone all’interno dei centri di accoglienza, negli appartamenti per l’integrazione e durante unità di strada, distribuendo complessivamente 2 milioni di pasti.

Per coinvolgere la popolazione sabato 30 settembre a Milano, in particolare, proprio vicino a Eataly Smeraldo, in una cucina a cielo aperto allestita in piazza XXV Aprile, dalle 10.30 si sfideranno i finalisti del Contest della Bontà, concorso di cucina organizzato da Progetto Arca per festeggiare questa terza edizione della manifestazione.

Le ricette migliori, rigorosamente a base di legumi e cereali, sono state selezionate da Roberto Valbuzzi, chef de La Prova del Cuoco e ambasciatore della zuppa della Bontà.

I cuochi finalisti cucineranno il proprio piatto in piazza insieme a una squadra di amici e familiari con l’aiuto di Valbuzzi.

A decretare il vincitore sarà il pubblico, che degusterà le zuppe e sceglierà a chi assegnare il proprio voto con un sistema di gettoni blu e rossi distribuiti dai volontari di Progetto Arca.

In palio per la prima squadra classificata una cena degustazione per tre persone presso il Ristorante di Roberto Valbuzzi Crotto Valtellina. Per la seconda un incontro degustazione e due LAB Experience presso Eataly.

Sulla manifestazione si sono espressi:

Alberto Sinigallia, presidente Fondazione Progetto Arca onlus:

Durante l’inverno si concentrano i nostri sforzi per assicurare assistenza e sostegno alle persone in difficoltà, soprattutto a coloro che vivono per strada. Ogni notte i nostri volontari percorrono le vie del centro e delle periferie a Milano e non solo per portare cibo e coperte a queste persone, ma anche e soprattutto per offrire ascolto e calore umano. La zuppa della Bontà non è solo un piatto buono e nutriente, è soprattutto un gesto semplice ma concreto per tendere la mano a chi ha più bisogno.”

Francesco Farinetti, Eataly:

“Per Eataly è un onore partecipare a questo progetto ‘buono’ e salutare nei suoi prodotti ma soprattutto ‘buono’ e sociale negli suoi intenti. Il cibo per noi è convivialità e condivisione, pertanto è stato naturale accogliere nei nostri scaffali le zuppe della Fondazione Progetto Arca, un’opportunità per i nostri clienti di sostenere progetti a beneficio dei senza dimora, un modo di condividere un pasto con chi non può permetterselo.”

La partnership tra Eataly e Fondazione Progetto Arca è stata possibile anche grazie alla collaborazione di Mission Continuity.

Matteo Lentini, general manager di foodora in Italia:
“Quando diciamo che il nostro obiettivo è portare i migliori piatti della città nella vita di tutti i giorni, non parliamo solo di piatti di qualità ma anche di piatti che possono far stare meglio gli altri. E per questo motivo abbiamo deciso di supportare Progetto Arca in questa importante iniziativa, coinvolgendo anche i nostri clienti, che potranno ordinare le zuppe della bontà direttamente a casa, o comprarle in alcuni dei nostri ristoranti partner. Siamo certi che non ci sia miglior zuppa che quella della bontà!”

Matteo Merlin, direttore marketing di Pedon S.p.A.:

“Siamo molto felici di partecipare anche quest’anno a un progetto così significativo. Siamo a fianco di Fondazione Progetto Arca dalla prima edizione de ‘la zuppa della Bontà’. Come azienda, da sempre attenta a coniugare attività d’impresa e valori etici e sociali, non potevamo mancare a questo appuntamento. Riteniamo che, in questo periodo storico così complesso, le aziende abbiano un ruolo fondamentale all’interno della comunità e pertanto abbiano il dovere di impegnarsi anche attraverso iniziative benefiche importanti come questa. Siamo convinti, assieme a Progetto Arca, che ‘La zuppa della Bontà’ possa rappresentare al meglio l’idea di convivialità, condivisione, accoglienza. Un piatto caldo, sano e genuino che unisce le persone, facendo del bene”.

Data l’enorme mole di lavoro   si cercano volontari per un giorno: volontariatodipiazza@progettoarca.org

Nelle foto sono presenti:

Alberto Sinigallia, presidente Progetto Arca

Roberto Valbuzzi, chef e testimonial di Progetto Arca per la Zuppa dell’a Bontà

Gianluca Rossetti, chef Eataly

Matteo Lentini, general manager Foodora

Sara Porro, food writer