Edizione 2018 di Io Bevo Così!

Quante novità nell’Edizione 2018 di Io Bevo Così!
La più esclusiva degustazione di vini naturali e di terra festeggia
i 5 anni in una nuova prestigiosa location:
l’Excelsior Hotel Gallia di Milano
Lunedì 22 Gennaio presso l’Excelsior Hotel Gallia di Milano si terrà la quinta edizione di Io Bevo
Così, la più esclusiva manifestazione dedicata ai vini naturali e di terra. L’edizione 2018 segna una
svolta fondamentale per la kermesse. Gli ideatori, Andrea Sala e Andrea Pesce, infatti, da
quest’anno hanno deciso di puntare sul capoluogo lombardo, organizzando un unico e imperdibile
evento, riservato solo agli operatori e alla stampa di settore. Da qui la scelta di una location
d’eccezione: a ospitare la degustazione saranno le stupende sale dell’Excelsior Hotel Gallia, il
prestigioso 5 stelle del gruppo Luxury Collection nel cuore di Milano, a pochi metri dalla Stazione
Centrale.
Dalla prima edizione del 2014, Io Bevo Così è cresciuta anno dopo anno, grazie anche alle
numerose aziende che hanno seguito e sostenuto il percorso intrapreso dagli organizzatori
condividendo con loro l’obiettivo di far conoscere e apprezzare i vini naturali e di terra a un
pubblico sempre più ampio. Ecco perché, in accordo con le aziende, Andrea Sala e Andrea Pesce
hanno scelto di presentare i 90 produttori, provenienti da Italia, Francia, Macedonia, Spagna,
Austria e Slovacchia e gli oltre 600 vini in degustazione a una platea ancora più selezionata e
qualificata. L’evento, infatti, è dedicato esclusivamente ai professionisti del settore HO.RE.CA.
proprietari, chef o sommelier di strutture commerciali, enotecari, distributori di vini e alla stampa
di settore.
Domenica 21 Gennaio si terrà, sempre all’Excelsior Hotel Gallia, la cena di gala della
manifestazione, un appuntamento ormai consolidato negli anni, volto a rimarcare il fil rouge che
lega Io Bevo Così al mondo dell’alta ristorazione. I protagonisti della cena saranno gli chef resident
del Gallia, Vincenzo e Antonio Lebano, Davide Caranchini del Ristorante Materia di Cernobbio,
vincitore del premio di Giovane dell’anno della Guida ai Ristoranti dell’Espresso 2018, il cuoco
greco Alexiou Vassili, attualmente impegnato in diverse e qualificate consulenze in Europa, e Marco
Viganò, lo chef italiano che ha ottenuto il riconoscimento della stella Michelin in Francia con il suo
Ristorante Aux Anges a Roanne. Il dessert, invece, sarà preparato dal pasticciere Enrico Rizzi, presente con
diversi punti vendita nella città di Milano. Il servizio sarà curato dallo staff dell’Excelsior Hotel Gallia, che
può vantare la rinomata consulenza dei Fratelli Cerea del Ristorante Da Vittorio di Brusaporto (BG),
3 stelle Michelin. I vini naturalmente saranno selezionati dagli organizzatori tra le aziende che
parteciperanno alla degustazione del giorno successivo. La cena viene proposta al pubblico al
costo di 85 euro.
Per info e l’elenco aggiornato delle aziende consultate il sito internet della manifestazione:
http://iobevocosi.it/

ESPOSITORI

LOMBARDIA
CA DEL VENT
TENUTA BELVEDERE
RILUCE
LE STRIE
CASTELLO DI STEFANAGO
ALESSANDRA DIVELLA
VALLE D’AOSTA
LE SELVE
PIEMONTE
CASCINA BOCCACCIO
ELIO SANDRI
FLETCHER
FORTI DEL VENTO
I CARPINI
LA TORRETTA
CA DU RUSS
RAINERI VINI
ROCCO DI CARPENETO
COLOMBERA&GARELLA
PODERI GIROLA
CA’ DEL PRETE
TRENTINO ALTO ADIGE
WEINGUT IN DER EBEN
VENETO
MARCO SAMBIN
VOLCANALIA
PIALLI
AZIENDA AGRICOLA PEZZALUNGA
INSOLENTE
SILVIA FIORIN
FRIULI VENEZIA GIULIA
AQUILA DEL TORRE
DENIS MONTANAR
LUCA FEDELE
SAN LURINS
FRANCO TERPIN
LIGURIA
LA CASETTA
EMILIA ROMAGNA
AZIENDA AGRICOLA ANCARANI
ANDREA CERVINI
FONDO SAN GIUSEPPE
CROCI
VINI DELLE SABBIE
CANTINA SAN BIAGIO VECCHIO
TERRAQUILIA
CASE’
DENAVOLO
MONTESISSA
TOSCANA
IL CASALE
FATTORIA CASTELLINA
I MANDORLI
PIERINI & BRUGI
PODERE CASACCIA
PODERE LUISA
TERRE A MANO
MONTESECONDO
TENUTA LENZINI
STEFANO AMERIGHI
TUNIA
UMBRIA
LA CASA DEI CINI
RAINA
MARCO MERLI
FATTORIA MANI DI LUNA
MARCHE
MARIA PIA CASTELLI
DAVID TIBERI
IL GELSOMORO
ABRUZZO
MARINA PALUSCI
LAZIO
ANDREA OCCHIPINTI
COSTA GRAIA
CAMPANIA
CASEBIANCHE
SILVA PLANTARIUM
CANTINA FOSSO DEGLI ANGELI
GIOVANNI IANNUCCI
CALABRIA
VITTORIO STILLO
L’ACINO
PUGLIA
ORESTE TOMBOLINI
SELEZIONE THAT’S WINE
CASCINA EBREO Piemonte
Gilles e Catherine VERGE’ Francia
LOUS GREZES Francia
SELEZIONE GLU GLU WINE
MARC AUGUSTIN Francia
HUBERT E HEIDE HAUSCHERR Francia
BRUNO DUBOIS Francia
SELEZIONE DISSOCIAZIONI
ENOLOGICHE
COLLECAPRETTA Umbria
GUELI Sicilia
A LA VOTRE-LAURENT LEBLED Francia
PHILIPPE GILBERT Francia
NON SOLO VINO
GIN RIVO Lombardia
WHISKY CLUB ITALIA Lombardia
SIDRO & CIDER Lombardia
TORQUADRA Trentino
A. Adige
TERRALIVA Sicilia
TERRA AQUA Sicilia
SICILIA
ALDO VIOLA
CASA VINICOLA FERRACANE
BARRACO
ETNELLA
SARDEGNA
DEPERU HOLLER
ENRICO ESU
GIOVANNI MONTISCI
FRANCIA
POIVRE D’ANE
MAS DES AGRUNELLES
ZULU
VIN DES POTES
SPAGNA
VINOS PATIO-SAMUEL CANO
BODEGA SCHATZ
AUSTRIA
JORG BRETZ
SLOVACCHIA
PIVNICA CAJKOV
MARVLA TINDO
MACEDONIA
KTIMA LIGAS