Teatro Strehler | Scatola Magica, 19 novembre – 6 dicembre 2024
Viaggio fantastico nel sottosuolo
scritto e diretto da Davide Carnevali
da Giacomo Leopardi
un progetto per la scuola primaria
con Daniele Cavone Felicioni, Michele Dell’Utri, Diana Manea, Giulia Trivero
produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
In Viaggio fantastico nel sottosuolo di Davide Carnevali, partiamo dal Dialogo di un folletto e di uno gnomo, una delle più celebri Operette morali di Giacomo Leopardi, per parlare di ecologia, sostenibilità e de-antropizzazione.
La Scatola Magica del Teatro Strehler è per le classi della scuola primaria il punto di partenza per una “discesa nel sottosuolo”, alla scoperta delle meraviglie che si nascondono nella quotidianità ai nostri occhi. Impareremo così che il suolo non è semplicemente la superficie su cui poggiamo i piedi, ma un habitat vivo: il 30% della biodiversità del pianeta risiede precisamente nei primi 30 cm di suolo, e in un cucchiaino di terra estratta da un bosco proliferano circa 9 miliardi di esseri viventi.
Sensibilizzandoci a uno sguardo ecologico sul mondo intorno a noi, prendiamo coscienza della nostra responsabilità nei confronti del pianeta e della violenza che implica ogni tipo di intervento umano che non tenga conto del fatto che l’ambiente in cui agiamo è vivo e carico di vita.
I contenuti di questo spettacolo traggono inoltre ispirazione da una ricerca triennale maturata in una serie di workshop multidisciplinari, realizzati in collaborazione con il Politecnico di Milano e organizzati all’interno del progetto europeo STAGES – Sustainable Theatre Alliance for a Green Environmental Shift.
Orari: da lunedì a venerdì (per le scuole), ore 10.30. Sabato ore 15, domenica ore 11.
Prezzi, modalità di acquisto e prenotazione
È possibile prenotare e acquistare i biglietti per le recite mattutine infrasettimanali (da martedì a venerdì, ore 10.30) contattando l’Ufficio promozione pubblico al numero 02 72333216.
Posto unico € 5
Per gli spettacoli di sabato (ore 15) e domenica (ore 11), è possibile acquistare i biglietti su piccoloteatro.org oppure presso la biglietteria del Teatro Strehler e la biglietteria telefonica al numero 02 21126116.
Posto unico € 5
I laboratori, gli incontri e le lezioni spettacolo sono a ingresso gratuito.
È possibile prenotare contattando il numero 02 72333216
oppure scrivendo a promozione.pubblico@piccoloteatromilano.it