Food, Wine, Arte e Design vanno in scena durante la settimana più creativa dell’anno
MORGANA TAORMINA @ CASA CONTE
Giovedì 10 aprile, a partire dalle 18:30, Morgana Taormina anticipa l’inizio della sua stagione con un esclusivo takeover nel cortile di Casa Conte, portando un angolo autentico di Sicilia nel cuore di via Montenapoleone. Un evento imperdibile, su invito, che celebra l’essenza di Morgana attraverso il suo simbolo distintivo: l’iconico carretto, che accoglierà gli ospiti offrendo le creazioni del rinomato cocktail club di Taormina. Protagonisti della serata saranno la granita siciliana, abbinata allo champagne, e due signature drink, in versione sia alcolica che analcolica, pensati per raccontare la tradizione e l’identità siciliana attraverso ingredienti locali e ricercati
Indirizzo: Casa Conte – Via Monte Napoleone 18, Milano
RADISSON COLLECTION HOTEL PALAZZO TOURING CLUB MILANO
Lo stilista Alessandro Enriquez presenta un progetto speciale che celebra il design, la mobilità sostenibile e la moda, attraverso l’uso del colore e della creatività, in 12 luoghi simbolo di Milano, coinvolti in un takeover stilistico che si sviluppa lungo un percorso espositivo diffuso. tra cui il Radisson Collection Hotel, Palazzo Touring Club. Qui verrà presentata la collezione inedita di biciclette, caratterizzata da pattern vivaci e colori iconici, nata dalla collaborazione con Silvestrini, insieme ad alcuni elementi d’arredo rivestiti in tessuti stampati esclusivi. Una rappresentazione dell’estetica del designer, ma anche una dichiarazione d’intenti volta a promuovere una mobilità urbana sostenibile, a contrastare l’inquinamento e a incoraggiare uno stile di vita più consapevole in un luogo caro agli appassionati delle due ruote: la sede dove nacque il Touring Club Italiano.
Indirizzo: Radisson Collection Hotel Palazzo Touring Club – Corso Italia 10, Milano
RADISSON COLLECTION HOTEL SANTA SOFIA MILANO
Gli spazi del Radisson Collection Hotel Santa Sofia accolgono il progetto espositivo “On the Unsustainable Weight of Emptiness”, a cura di Domenico De Chirico, che, in linea con il tema di quest’anno del Fuorisalone, “Mondi Connessi”, abbraccia l’idea di un dialogo fluido tra arte, design e ospitalità. L’installazione diventa così un punto d’incontro tra linguaggi creativi differenti, riflettendo la volontà del gruppo alberghiero di farsi interprete di una visione contemporanea e aperta, in cui le connessioni tra persone, culture e discipline sono al centro dell’esperienza. All’interno degli spazi del Radisson Santa Sofia l’arte non è solo esposta, ma vissuta: un’estensione naturale dell’identità dell’hotel, capace di raccontare Milano come crocevia di ispirazioni internazionali e visioni condivise. La collettiva coinvolge tre realtà artistiche tra loro eterogenee, ma accomunate da una profonda attenzione alla materia, alla forma e al concetto di trasformazione: Chiara Crepaldi (Legnano, 1993), scultrice e cesellatrice; Filippo Moroni (Castiglione del Lago – PG, 1996), pittore; e Sartorialitica, progetto multidisciplinare che nasce dalla volontà di preservare e reinterpretare il sapere artigianale attraverso il design.
Indirizzo: Radisson Collection Hotel Santa Sofia – Via Santa Sofia 37, Milano
MACK & SCHÜHLE @ DAINELLI STUDIO ATELIER
Sabato 12 aprile, in occasione della presentazione di Dainelli Studio Atelier, Mack & Schühle, importante realtà italiana attiva nel settore vinicolo, sarà wine partner dell’esclusivo cocktail party – su invito – che accompagnerà gli ospiti di Leonardo e Marzia Dainelli alla scoperta della loro nuova collezione, una visione del design degli anni ’20-’30. Dainelli Studio Atelier è il risultato del know-how della coppia di designer e architetti specializzati nel design di prodotto e nell’interior, che si raccontano attraverso l’utilizzo di materiali naturali legati all’italianità: legni, pietre, marmi e metalli. Un momento unico per immergersi in un’atmosfera raffinata, dove design e gusto si incontrano per celebrare la creatività, l’eleganza e l’eccellenza del made in Italy.
Indirizzo: Dainelli Studio – Via Fatebenefratelli 4, Milano