Biennale Architettura 2025: Intelligens. Natural. Artificial. Collective.

Biennale Architettura 2025: Intelligens. Natural. Artificial. Collective. La 19. Mostra Internazionale di Architettura sarà aperta al pubblico da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre. Biennale Architettura 2025 Sarà aperta al pubblico da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale e a Forte Marghera la 19. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Intelligens. Natural. Artificial. Collective., a cura … Read more Biennale Architettura 2025: Intelligens. Natural. Artificial. Collective.

Architettura – Un Manifesto di Economia Circolare

Architettura – 20 Settembre 2024 Un Manifesto di Economia Circolare Il Manifesto invita i Partecipanti alla Biennale Architettura 2025 e i Padiglioni Nazionali ad affrontare le sfide principali dell’ambiente costruito e a collaborare alla realizzazione di una Mostra veramente circolare Verso la Biennale Architettura 2025 Carlo Ratti, Curatore della 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, … Read more Architettura – Un Manifesto di Economia Circolare

XVI edizione Festival della Mente Sarzana

LOGO (1) Festival della Mente XVI edizione | Sarzana, 30 agosto – 1 settembre 2019 Il Festival della Mente è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana con la direzione di Benedetta Marietti. La XVI edizione si terrà dal 30 agosto … Read more XVI edizione Festival della Mente Sarzana

Artemide con Carlo Ratti e Philippe Rahm: una partnership “estrema”

  I due architetti firmano con Artemide due progetti all’avanguardia e di grande innovazione che illuminano gli showroom di Manzoni e di Monforte durante il Fuorisalone Nei giorni della Milano Design Week,  Artemide, negli  showroom di Via Manzoni 12 e di Corso Monforte 19, presenta due progetti “estremi”,  esperimenti all’avanguardia frutto della partnership con due … Read more Artemide con Carlo Ratti e Philippe Rahm: una partnership “estrema”