Un autunno di grande arte al cinema: si parte con l’Hermitage

I PIÙ IMPORTANTI MUSEI DEL MONDO E LE MOSTRE PIÙ ATTESE DELLA STAGIONE RACCONTATI DALLA SETTIMA ARTE   Da ottobre prendono vita sul grande schermo sette visite esclusive: L’Hermitage di San Pietroburgo, i Musei Vaticani 3D, Matisse, Vermeer, Rembrandt,  Van Gogh, Gli Impressionisti   Per un’esperienza immersiva unica in esclusiva nelle sale cinematografiche di tutto il … Read more Un autunno di grande arte al cinema: si parte con l’Hermitage

Van Gogh Mile, un itinerario artistico che segna il trasferimento temporaneo del Van Gogh Museum nell’Hermitage Amsterdam

Continua a camminare molto e ad amare molto la natura, perché questa è la vera maniera per imparare a comprendere sempre meglio l’arte! I pittori capiscono la natura, la amano e ci insegnano a guardare. – Vincent van Gogh   La fondazione Artery e il Van Gogh Museum hanno realizzato insieme il progetto artistico Van … Read more Van Gogh Mile, un itinerario artistico che segna il trasferimento temporaneo del Van Gogh Museum nell’Hermitage Amsterdam

Vincent. Il Van Gogh Museum nell’Hermitage Amsterdam

Vincent. Il Van Gogh Museum nell’Hermitage Amsterdam Le scelte consapevoli di un artista di fama internazionale   Dal 29 settembre 2012 al 25 aprile 2013    L’Hermitage Amsterdam accoglie temporaneamente parte della collezione del Van Gogh Museum, che rimarrà chiuso per lavori di ristrutturazione fino al 1˚ maggio 2013, e offre l’occasione di riscoprire le opere di … Read more Vincent. Il Van Gogh Museum nell’Hermitage Amsterdam

“TERREMOTO E PATRIMONIO CULTURALE: I DANNI E LE PROSPETTIVE PER IL RECUPERO” – 3/7 A ERMITAGE ITALIA- FERRARA , INCONTRO TAVOLA ROTONDA‏

INCONTRO-TAVOLA ROTONDA TERREMOTO E PATRIMONIO CULTURALE: I DANNI E LE PROSPETTIVE PER IL RECUPERO Martedì, 3 luglio 2012 alle ore 16. 30 Ferrara,  Fondazione Ermitage Italia, in c.so Giovecca 148, Ferrara A poche settimane dal terremoto che ha colpito duramente l’Emilia, la Fondazione Ermitage Italia, facendo propria un’esigenza fortemente sentita tra gli studiosi italiani e … Read more “TERREMOTO E PATRIMONIO CULTURALE: I DANNI E LE PROSPETTIVE PER IL RECUPERO” – 3/7 A ERMITAGE ITALIA- FERRARA , INCONTRO TAVOLA ROTONDA‏

Rubens, Van Dyck & Jordaens da vedere ad Amsterdam

 Fino al 16 marzo 2012 l’Hermitage di Amsterdam ospita una straordinaria selezione proveniente dalla collezione di opere fiamminghe dell’Hermitage di San Pietroburgo, un’eccezionale raccolta di 75 dipinti e circa 20 disegni che comprende vari capolavori dei tre maestri della scuola anversate, Peter Paul Rubens, Anthonie van Dyck e Jacob Jordaens, oltre alle opere dei loro … Read more Rubens, Van Dyck & Jordaens da vedere ad Amsterdam

PAVIA ALL’ERMITAGE PROMUOVE GRANDE MOSTRA SU OTTOCENTO ITALIANO – CONCERTO SOLISTI PAVIA – CHIUSURA ANNO ITALIA/RUSSIA‏

Alessandro Cattaneo Sindaco di Pavia Aldo Poli Presidente della Fondazione Banca del Monte di Lombardia presentano Venerdì 4 novembre, ore 12.00 Milano, Museo Diocesano Corso di Porta Ticinese, 95 LA PITTURA ITALIANA DEL XIX SECOLO Dal Neoclassicismo al Simbolismo San Pietroburgo, Museo Statale Ermitage 20 novembre 2011 – 22 gennaio 2012 Pavia, Castello Visconteo 11 … Read more PAVIA ALL’ERMITAGE PROMUOVE GRANDE MOSTRA SU OTTOCENTO ITALIANO – CONCERTO SOLISTI PAVIA – CHIUSURA ANNO ITALIA/RUSSIA‏

Lo splendore e la gloria. Arte della Chiesa ortodossa russa, 19 marzo – 16 settembre 2011, Hermitage Amsterdam

Dal 19 marzo al 16 settembre 2011 la mostra Lo splendore e la gloria presenta per la prima volta una panoramica delle antiche tradizioni mistiche ed artistiche della Chiesa ortodossa russa esponendo più di 300 oggetti d’arte religiosa. Icone, frammenti di affreschi, paramenti sacri, dipinti, libri antichi e oggetti in oro ed argento del culto … Read more Lo splendore e la gloria. Arte della Chiesa ortodossa russa, 19 marzo – 16 settembre 2011, Hermitage Amsterdam